Calcio, piace il Bisceglie d’agosto. Il Venezia vince solo su recupero

VENEZIA-BISCEGLIE 2-1

MARCATORI: 35′ pt Partipilo, 4′ st Bruscagin, 47′ st Stulac

 
VENEZIA (3-5-2): Audero, Modolo (20´st Soligo), Domizzi, Bruscagin (20´st Cernuto), Zampano, Falzerano (25´st Mlakar), Bentivoglio (20´st Stulac),Vitale (1´st Fabris), Pinato (20´st Fabiano), Geijo, Moreo (36´st Fasan). A disposizione: Russo, Ferrari, Serena, Simeoni, Acquadro, Cigagna.
All.: Filippo Inzaghi
BISCEGLIE (4-3-3): Crispino, Migliavacca (35´st Delvino), Giron (25´st Raucci), Vrdoljak (25´st Diallo), Petta (36´st Turmalaj), Jurkic (25´st Toskic), Partipilo (36´st Lame), Boljat (15´st Risolo), Jovanovic (15´st Gabrielloni), Lugo (35´st D´Ancora) Martinez, Montinaro (15´st Guadalupi).
A disposizione: Alberga. All.: Annunziato Zavettieri

Note: Giornata soleggiata.
Esce tra gli applausi del pubblico presente il Bisceglie di mister Zavettieri che nel test amichevole odierno contro il quotato Venezia cade di misura in pieno recupero a seguito di una magistrale punizione calciata da Stulac.
Nonostante la differenza di categoria, in campo i nerazzurri hanno spesso messo in difficolta´ la squadra allenata da Pippo Inzaghi, trovando il vantaggio al 35´con una splendida azione personale di Partipilo che, con un gran tiro dai limite, riusciva ad infilare la palla nel sette del portiere ospite.
Il vantaggio chiudeva essenzialmente la prima frazione di gioco che non offriva ulteriori occasioni degne di nota.
Nella ripresa la formazione lagunare trovava subito il pari al 4´con Bruscagin che, da calcio d´angolo, colpiva la sfera di testa all´altezza del secondo palo insaccando Crispino.
Le prime girandole di sostituzioni anticipavano la clamorosa occasione capitata a Vrdoljac al 63´: il centrocampista croato non riusciva a finalizzare un calcio di rigore, che vedeva Audero esaltarsi nel respingere la conclusione.
Inzaghi opta per qualche cambio tecnico passando al 4-3-3 e mettendosi a specchio al suo collega Zavettieri.
Al 74′ era però il Bisceglie a rendersi nuovamente pericoloso in avanti, con Audero ancora provvidenziale.
Quando sembrava che la gara si potesse chiudere in parità, al 92´ in pieno recupero, il nazionale sloveno Stulac indovinava lo spiraglio giusto per beffare Crispino direttamente su calcio piazzato.
Al triplice fischio del direttore di gara però, gli applausi meritati per Petta e soci, in grado di reggere il confronto contro la formazione lagunare, neo promossa in serie B, gratificavano più del risultato finale.
In attesa dell´ultimo match amichevole del 3 Agosto contro la primavera dell´Udinese, ma soprattutto del match di Domenica sera contro la Fidelis Andria nel primo turno della Coppa Italia di serie C, il Bisceglie ha mostrato di essere in una bona condizione di forma.

 

Fonte: Alessandro Ciani Passeri (Resp. area comunicazione)

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Il presidente nazionale Assocall-Confcommercio, il biscegliese Leonardo Papagni: «Per operare in modo corretto e rispettoso nei confronti del consumatore»

È stato sottoscritto il giorno 21/9 nella sede Agcom a Roma il Codice di Condotta approvato dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni il 26 luglio scorso. Le finalità rilevanti sono garantire trasparenza ai clienti che sottoscrivono contratti telefonicamente e contrastare le pratiche illecite, oltre che aggressive, di telemarketing. Nel presentare il Codice il Direttore della […]

Torna il ciclocross, sul podio due ragazzi della Ludobike

Si è tornati a respirare aria di ciclocross: dopo i mesi estivi la Ludobike si è ritrovata questa domenica 24 settembre, a Roccaraso per il Mediterraneo Cross,il circuito più famoso del Sud Italia. Atleti cresciuti sportivamente nella famiglia Ludobike: Gabriele La Notte, Ferdinando Mozzillo e Martina Giuliese hanno gareggiato con i ciclisti più bravi del […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: