Unione Calcio, rigori ancora fatali. Ai quarti approda la Vigor Trani

Termina agli ottavi di finale l’avventura in Coppa Italia dell’Unione Calcio Bisceglie, sconfitta per 9-8 calci di rigori dopo che i tempi regolamentari si erano conclusi sull’1-1.

Mister Rumma conferma buona parte della formazione scesa in campo domenica contro il Novoli, con gli innesti di Visconti, Quacquarelli, Colella e Palumbo. Per quest’ultimi due si tratta del debutto dal primo minuto.

Per annotare la prima azione bisogna aspettare il 19’ quando Lavopa mette al centro per Rociola il quale impatta debolmente la sfera, non creando problemi a Musacco. Un minuto dopo la Vigor Trani sfiora il vantaggio con Valido, artefice di un tracciante dalla distanza che centra la parte superiore della traversa.  Passano otto minuti ed arriva la terza occasione da rete per i padroni di casa, con Daniele Sisalli che supera con un pallonetto Musacco ma la retroguardia biscegliese sventa in fallo laterale.  Alla prima azione dell’Unione, avvenuta al minuto 36, i biscegliesi passano in vantaggio; calcio d’angolo battuto da Lasalandra, il cuoio viene sporcato da un difensore del Trani che mette fuori tempo Sansonna, la palla si impenna sulla testa di Bufi che deposita in rete. Per il biscegliese classe ’91 si tratta della prima rete stagionale.  Il gol siglato rinvigorisce i ragazzi di Rumma che al 43’ sfiora il raddoppio con Stella deviato provvidenzialmente in corner da un difensore tranese.

Nella ripresa, il Trani scende in campo determinato a pareggiare i conti ed al 47’ il palo alla sinistra di Musacco nega la rete a Cantatore, artefice di un calcio di punizione dalla distanza. Quattro minuti dopo, lancio col contagiri di Cepele per Lavopa che salta il suo diretto marcatore e serve Sisalli ma il tentativo dell’ex Team Altamura sorvola la traversa.  Al 56’gli sforzi della Vigor Trani vengono premiati con il colpo di testa di Monopoli che da pochi passi supera Musacco facendo esplodere il “Comunale”.  All’83’ pennellata di Lasalandra per Ventura il cui colpo di testa termina di poco alto. Al 89’ l’Unione sfiora il nuovo vantaggio con Bartoli il cui colpo di testa è respinto sulla linea dalla retroguardia tranese.  Due minuti dopo, Musacco si supera sul calcio di punizione battuto da Faccini consentendo alle due squadre di giocarsi la qualificazione ai rigori. Dal dischetto sbagliano Faccini per il Trani, seguito al quarto tiro dall’azzurro Lasalandra. Si procede, quindi, ad oltranza dove risulta decisivo l’errore dal dischetto del classe ’99 Palumbo.

VIGOR TRANI – UNIONE CALCIO BISCEGLIE 9-8 dcr (p.t.  0-1, s.t. 1-1)

VIGOR TRANI: Sansonna, Cepele, Valido, Rociola (46’Zambetta), Monopoli, Telera, Camporeale, Cantatore, Fernandez, Lavopa (70’Faccini), Sisalli.All: Pizzulli

UNIONE CALCIO BISCEGLIE: Musacco, Quacquarelli (66’Ventura),Quercia, Bartoli, Bufi (82’Schiavone), Palumbo, Stella, Colella, Visconti, Lasalandra, De Mango (58’Dell’Oglio). All: Rumma

MARCATORI: 36’ Bufi (U), 55’ Monopoli (T)

AMMONITI: Camporeale (T) , Telera (T), Quacquarelli (U) , Stella (U), Ventura (U), Visconti (U)

ARBITRO: Lopez (Bari) ASSISTENTI:  Fiore (Barletta), Festa (Barletta)

Ufficio stampa Unione Calcio Bisceglie

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Ciclocross. “XXVI Coppa Città di Bisceglie” verso il record di iscritti, gran fermento per il weekend a Conca dei Monaci

Mancano solo gli ultimi dettagli per l’atteso weekend che vedrà confluire a Bisceglie tantissimi specialisti del ciclocross provenienti da tutta Italia, pronti a cimentarsi nell’edizione numero 26 della kermesse invernale organizzata dalla Polisportiva Cavallaro in zona Conca dei Monaci, a ridosso della litoranea di ponente. Valida quale prova decisiva del Campionato Italiano di Società CX […]

Borgorosso Bisceglie, attività sociale e bilancio d’inizio stagione

L’ASD Borgorosso Bisceglie è una società di calcio nata lo scorso 8 febbraio grazie all’iniziativa dei soci fondatori Bartolo Rana e Sandro Parisi, con Raffaele Spadavecchia presidente, Lorenzo Chieffi vice presidente, Angelo Di Reda consigliere, più il segretario Giuseppe Belgiovine e il tesoriere Mauro Di Tullio. L’organico societario molto probabilmente sarà arricchito nelle prossime settimane […]

%d