Casa Divina Provvidenza, il Sindaco Fata: i momenti difficili sembrano essere superati

È iniziata una nuova era per la Casa Divina Provvidenza.
Le parole dei nuovi proprietari, espresse durante la celebrazione solenne officiata da Monsignor Vincenzo Pisanello, vescovo di Oria e reggente la diocesi di Barletta-Trani-Bisceglie, aumentano la speranza di aver definitivamente abbandonato i momenti difficili che hanno contraddistinto la storia recente della grande opera di Don Uva.


Le preoccupazioni, le ansie di questi anni, mitigate dalla buona gestione di questo lungo periodo di transizione commissariale, lasciano spazio alla speranza di un nuovo corso in grado di poter seguire l’esempio e gli insegnamenti di Don Pasquale Uva e in grado di poter dare certezze.
Certezze agli ammalati e alle loro famiglie che finalmente potranno ricevere la miglior assistenza possibile.
Certezze ai lavoratori che hanno sofferto tanto e che adesso vedono il loro futuro in maniera più serena.
Certezze alla nostra città che nella Casa Divina Provvidenza ha sempre visto un polmone economico ed occupazionale fondamentale.
Auguri di buon lavoro, dunque, ai nuovi proprietari.

IL V.SINDACO
Avv. Vittorio Fata

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Napoletano: «Ridiamo lustro alle Feste Patronali»

«Le Feste Patronali della Città di Bisceglie, in onore dei Santi Mauro, Sergio e Pantaleone (la prima domenica di agosto) e della Beata Vergine Addolorata (il 15 di settembre), hanno sempre unito la devozione religiosa popolare alla gioiosa e conviviale solennità. Da alcuni anni a questa parte, però, le nostre Feste Patronali, pur conservando la […]

Libera il Futuro: online Bisceglie segnala #occhiaperti

Dopo lodevoli manifestazioni come “Libri nel borgo antico” e “Digithon” che, pur se in una realtà sospesa, danno lustro alla città, torniamo alla dura quotidianità di un paese in cui c’è tanto da fare e in cui è necessario rimboccarsi tutt’insieme le maniche. E noi di Libera il futuro le maniche ce le siamo rimboccate […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: