Seccia nuovo Arcivescovo di Lecce, si insedia il prossimo mese

Sarà Michele Seccia, proveniente dalla Diocesi di Teramo-Atri, a prendere il posto di Domenico D’Ambrosio alla guida della Arcidiocesi di Lecce. Il Vescovo originario di Barletta è stato voluto dal Santo Padre per governare la più grande diocesi della provincia ecclesiastica leccese.

La conferma arriva dopo alcuni mesi in cui le voci circa una sua investitura si sono susseguite a ritmo incalzante, ma, negli ultimi giorni, è arrivata l’ufficialità grazie alla lettera recapitata a mons. D’Ambrosio dalla Congregazione dei Vescovi in Vaticano.

Con questo documento da oggi mons. Seccia diviene Arcivescovo Metropolita, una promozione importante che riconosce il lavoro e il ministero pastorale svolto dall’alto prelato, con un lungo percorso episcopale alle spalle. Michele Seccia, infatti, è stato consacrato vescovo vent’anni fa, ad appena 46 anni. Il suo primo incarico di governo diocesano è stato a San Severo, poi, è stato trasferito nella Diocesi più grande di Teramo e oggi, alla sua terza nomina, è  rientrato in Puglia, per occupare il posto che fu degli indimenticati arcivescovi Francesco Minerva, Michele Mincuzzi e Cosmo Francesco Ruppi.

Per Domenico D’Ambrosio quella di oggi è stata la giornata dell’addio definitivo alla cattedra del Vescovo di Lecce che ha occupato per oltre otto anni.

Un saluto accolto dall’affetto e dall’abbraccio dei suoi sacerdoti che oggi attendono l’ingresso in Diocesi del nuovo pastore. La presa di possesso dell’Arcivescovo Seccia è prevista per la seconda metà del mese di novembre con una celebrazione alla quale prenderanno parte i fedeli leccesi e l’intero clero della diocesi metropolitana.

fonte: leccenews24

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

“Art for Rights – IX edizione” da Amnesty International Bisceglie

Il Gruppo Amnesty International di Bisceglie, con il patrocinio del Comune di Bisceglie, del Presidente della Giunta Regionale, dell’Accademia di Belle Arti di Bari e dell’Accademia di Belle Arti di Foggia e in collaborazione con l’associazione culturale URCA, è lieto di annunciare la IX edizione dell’Art for Rights, contest artistico nato nel 2013 con lo […]

‘Facciamo festa in zona 167’, appuntamento questa sera a Bisceglie

Arriva ‘Facciamo festa in zona 167, evento nato da un’idea di Caffetteria Acquafredda e Pizzeria Scacciapensieri, con il patrocinio della Città di Bisceglie e la collaborazione di Confcommercio e MercatinCittà, per salutare l’estate in uno dei quartieri ‘periferici’ della città. L’appuntamento è per questa sera, venerdì 29 settembre, a partire dalle 18.00 in piazza Hackert, cuore della zona 167. Si […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: