Il Governatore Gianni Lanzilotti in visita al Rotary Club di Bisceglie

Amicizia, solidarietà, progetti: queste sono le parole chiave che simboleggiano la visita del Governatore Gianni Lanzilotti al Club di Bisceglie, avutasi lo scorso lunedì 2 ottobre presso l’Hotel Salsello di Bisceglie.

L’incontro con il Presidente, Pierpaolo Sinigaglia, e con il Consiglio Direttivo, si è svolto in un clima di calda cordialità: Pierpaolo ha esposto i progetti del club e ha tracciato un primo bilancio di questi primi mesi di attività. In particolare si è posto l’accento sul più recente degli eventi, la riuscitissima Festa della Scuola, e dunque sull’attenzione alle giovani generazioni che da sempre caratterizza il Rotary e il nostro club. Tale attenzione è risultata tangibile attraverso la presenza della Presidente Rotaract, Noemi Colangelo, del Presidente Interact, Giovanni Bombini, nonché attraverso il successivo intervento di Roberta Valente, Rappresentante Distrettuale Interact per il nostro Distretto e socia del club di Bisceglie.

Nel corso del successivo incontro con i soci, si è innanzitutto proceduto alla cooptazione di due nuovi soci, Nico Di Liddo e Davide Storelli, e alla consegna di una Paul Harris Fellow alla Fondazione DCL, nella persona della presidente Lucia Di Ceglie, che da anni si impegna nel sostegno a bambini provenienti da contesti sociali svantaggiati.

Dopo il discorso introduttivo del Presidente, attento nel sottolineare l’importanza dei valori rotariani, e dopo il saluto del Sindaco, Vittorio Fata, sempre presente agli eventi da noi organizzati e sensibile alle tematiche oggetto della nostra attenzione, il Governatore ha concentrato l’attenzione sul tema centrale del suo anno di servizio che, in linea con il Presidente Internazionale Ian Riseley, riguarda la tutela dell’ambiente; in particolare ha sottolineato come il motto del Rotary International di quest’anno, “Il Rotary fa la differenza”, sia stato anche da lui adottato al fine di evidenziare la comunanza di intenti che dovrebbe legare tutti i distretti del mondo a un tema di tale fondamentale importanza per la salute del nostro pianeta; al tempo stesso, Gianni ha affrontato tutte le tematiche care al nostro sodalizio, dall’importanza dei service alla necessità di rafforzare e consolidare l’effettivo, fino all’annosa questione dell’immagine pubblica.

In merito alla vicinanza ai giovani, Lanzilotti ha sottolineato la necessità che i club Rotary attingano presso i club Rotaract nuova linfa vitale ai fini delle nuove cooptazioni, onde evitare che il patrimonio di esperienze e di formazione acquisito dai nostri pupilli si disperda senza arricchire i club padrini, con un inevitabile spreco di risorse preziose.

Subito dopo è intervenuta la signora Gianna, consorte del Governatore, la quale ha condiviso con gli intervenuti il service da lei proposto in favore dell’associazione “La nostra famiglia”, nata per cercare di alleviare le situazioni di svantaggio presenti sul territorio. Alla conclusione dell’intervento, dopo l’omaggio floreale di Maria, consorte del nostro Presidente, a Gianna e a Lucia, moglie dell’assistente del Governatore Mimì Silvestri, è seguito il convivio, momento di allegria ma anche di confronto tra i soci sui temi cardine della serata.

Giovanni Cassanelli

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bisceglie, la storia di un’integrazione positiva grazie alla mediazione della Caritas

Purtroppo la guerra tra Israele e Palestina ha messo in sordina l’altro conflitto che non è affatto terminato: quello russo/ucraino. E così la nostra attenzione è distolta e si parla tanto dei morti e dei profughi palestinesi e di quelli ucraini non se ne sa più nulla. La Caritas cittadina, che dal primo momento si è […]

L’atmosfera del Natale avvolge la Città: accese le luminarie, pronto un ricco calendario

La magica atmosfera natalizia è ormai prossima ad avvolgere, con tutto il calore e la sua tipicità, le vie di Bisceglie. A partire da ieri, sabato 2 dicembre, sono state accese le luminarie natalizie installate in Città. “Abbiamo deciso di anticipare l’accensione rispetto alla tradizione per dare supporto al commercio locale, che ha sofferto nel […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: