Bisceglie ha la prima stazione di ricarica per veicoli elettrici

A breve un’altra colonnina di ricarica sarà posizionata sulla litoranea nei pressi di via della Libertà. Tali infrastrutture di ricarica rientrano nel progetto PAN per l’efficientamento e la gestione innovativa della rete elettrica pugliese cofinanziato dalla Comunità Europea.
La città di Bisceglie è stata inserita all’interno del progetto PAN, in quanto considerata uno dei principali nodi nevralgici della rete di progetto che si struttura lungo la “Direttrice Adriatica”, che garantisce la percorribilità lungo tutta la dorsale regionale e la connessione con la costa adriatica a nord della regione stessa.
Le attività necessarie per la realizzazione delle infrastrutture di ricarica sono finanziate nell’ambito del Progetto Puglia Active Network e non hanno comportato oneri per l’Amministrazione Comunale.
“Prosegue senza soluzione di continuità la serie di interventi mirati alla realizzazione di una mobilità sostenibile nella nostra città – ha dichiarato il sindaco Fata a margine della visita al cantiere della stazione di ricarica – le pedonalizzazioni, le rotatorie, le zone a traffico limitato, le biciclette elettriche comunali sono tutte iniziative che tendono a tutelare la salute dei cittadini, l’ambiente e a migliorare la sicurezza della circolazione”.