A Bisceglie la settimana per ricordare Giovanni Paolo II

A  partire da venerdì prossimo, 13 ottobre e fino a tutto il 18 del corrente mese, l’associazione biscegliese che prende il nome del santo polacco, promuove una settimana di intense iniziative religiose e culturali.

“Memoria a San Giovanni Poalo II” si svolgerà presso la Concattedrale San Pietro di Bisceglie e ha come tema “Grazie a te donna”. Partendo dalla lettera del Papa alle donne, l’associazione – attraverso momenti di spiritualità e meditazione – nei giorni 13, 14, 15 ottobre intende favorire una occasione di riflessione sul rispetto della donna, riconoscendone dignità e importanza.

Di seguito il programma dettagliato delle iniziative.

13 ottobre “Grazie a te donna figlia e donna sorella”
ore 18.30 Rosario
ore 19 Santa Messa.
ore 20 “Ai confini della fede: una riflessione sul martirio fra Ebraismo, Cristianesimo, Islam. Relatrice: Professoressa Ada Prisco.

14 ottobre “Grazie a te donna Madre”
ore 18.30 Rosario
ore 19 Santa Messa e benedizione delle Mamme

15 ottobre “Grazie a te donna sposa”
Rosario Messa e benedizione degli Sposi. A seguire veglia commemorativa, fiaccolata itinerante con S. Rosario meditato nel territorio parrocchiale, benedizione dei ceri.

16 ottobre “Grazie a te donna Consacrata”
ore 18,00 Esposizione del SS Sacramento e Adorazione Eucaristica
ore 18.30 Rosario
ore 19 Santa Messa con la partecipazione delle consacrate. Ingresso nuovi associati.

16-17-18 ottobre “Mattinate dello studente”
Intervengono: Monsignor Giuseppe Pavone, Frati Minori Francescani, rappresentati della sezione locale FIDAPA, Devis Manoni dei “xverso”, cover band tributo Tiziano Ferro, presidente dell’associazione “Artisti uniti per la solidarietà, l’assessore Rachele Barra e il sindaco Vittorio Fata.
Partecipano 750 studenti provenienti dalle province di Barletta Andria Trani e Bari. Hanno aderito gli istituti: San Giovanni Bosco, Edmondo De Amicis, Don Tonino Bello di Bisceglie, Garibaldi-Leone, Don Milani di Trinitapoli, Marconi-Carella-Losito di Canosa, Bovio-Rocca-Palumbo di Trani, Battisti-Ferraris, IIIS Dell’Olio di Bisceglie, Garibaldi -Leone di Trinitapoli, Santomauro di Molfetta, Fermi-Nervi-Cassandro di Barletta, Michele Dell’Aquila di San Ferdinando, Oriani-Tandoi di Corato.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie (BT) a “La Notte dei Sospiri”

Anche il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie sarà presente sabato 30 settembre 2023 al Porto di Bisceglie per la manifestazione “La Notte dei Sospiri”, prevista per lo scorso sabato 23 settembre e rimandata per avverse condizioni meteorologiche. L’iniziativa è promossa dalle Pasticcerie Storiche Biscegliesi e patrocinata dalla Città di Bisceglie, dal Comune di Terlizzi, dalla […]

Analisi della glicemia al costo di 1 euro in farmacia Silvestris

Come capire se si ha il diabete? Come diagnosticare il diabete? Il diabete è una patologia metabolica cronica causata da una mancata o scarsa produzione di insulina da parte del pancreas, caratterizzata da aumento di glucosio nel sangue. Per individuare il diabete sono fondamentali esami periodici. È importante eseguire regolarmente degli esami del sangue, soprattutto […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: