Presidenti di Seggio elettorale, il Comune aggiorna l’Albo
Con un pubblico avviso fatto affiggere per le principali arterie cittadine, il Sindaco Fata ha invita «gli elettori che desiderino essere inseriti nell’Albo delle persone idonee all’ufficio di Presidente di seggio» a farne domanda entro la fine del mese di ottobre. Mentre a novembre è prevista l’uscita del bando per gli scrutatori.
Nella domanda, il cui modulo può essere ritirato presso il servizio elettorale del comune in via prof. Mauro Terlizzi (di fronte la caserna dei Carabinieri), il richiedente deve precisare cognome, nome, indirizzo, luogo e data di nascita, professione, titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
Sono esclusi dalla funzione di Presidente: coloro che hanno superato il settantesimo anno di età; i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle Poste e delle Telecomunicazioni e dei Trasporti; gli appartenenti alle Forze Armate in servizio; i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti; i Segretari comunali e i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali; i candidati alle elezioni per i quali si svolge la votazione.