Libri, domani al Castello di Bisceglie “Ricomincio da 16” di Doriana Iodice

Domani, mercoledì 11 ottobre, alle 18:30, nell’aula multimediale del Castello di Bisceglie si terrà l’incontro con l’autrice moderato dalla socia Pro Loco e speaker radiofonica Maristella Lupone.

L’associazione Pro Loco di Bisceglie ha organizzato la presentazione del lavoro letterario in collaborazione con il Castello di Bisceglie e Cea ZonaEffe per rimarcare l’importanza del ruolo della donna nella società, nella famiglia, nel lavoro, nella promozione del proprio territorio con la sua sensibilità, il suo ingegno e la sua caparbietà. E in tutto ciò, nelle vicende narrate, molte autobiografiche, la Puglia gioca un ruolo emotivo fondamentale.

Il mondo dorato in cui Martina viveva era perfetto, non mancava nulla per rendere felice la vita d’una sedicenne. Una bella famiglia, un’amicizia straordinaria, la scuola che amava e… Andrea.
Improvvisamente la tragedia. Un aneurisma celebrale, che la porterà molto vicina alla morte, e dal quale uscirà solo lottando con tutte le sue forze, in un cammino lungo e irto di ostacoli. Dopo di questo metterà in discussione tutto: scuola, lavoro, affetti. Infine un incontro inaspettato spariglierà ancora le carte ridandole l’entusiasmo e la gioia di vivere.

Doriana Iodice nasce a Corato (Ba) nel 1984. Terminati gli studi si trasferisce in Emilia Romagna per motivi di lavoro rimanendovi sei anni. Poi, a causa d’una grave vicenda personale, deciderà di cambiare completamente il suo percorso di studi indirizzandosi all’area medico-sanitaria e farà infine ritorno nella sua Puglia.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Vecchie Segherie: ad ottobre ospiti Tamigio, Fiorino, Furfaro, Sala e Vendola, Puricella e infine Vanoni

Fitto il calendario di appuntamenti proposto ad ottobre dalle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie con ospiti Aurora Tamigio, Maurizio Fiorino, Rachele Furfaro, Cecilia Sala e Nichi Vendola, Anna Puricella e Carlo Vanoni. Si parte domenica 3 ottobre ore 19 con Aurora Tamigio che presenta  Il cognome delle donne, Feltrinelli, accompagnata da Ilenia Caito, presentazione in collaborazione con Il circolo dei Lettori […]

Pro Natura: la connessione ecologica con la zona Pantano Ripalta da noi voluta è ora realtà

Si è svolta nella mattinata del 28 settembre presso l’Assessorato all’Ambiente della Regione Puglia la prima conferenza di servizi del procedimento amministrativo per l’istituzione del Parco regionale di Lama di Croce, alla presenza di amministratori, rappresentanti delle associazioni e tecnici. Dalla relazione si è appreso che il Parco si estende dall’area costiera a sud di […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: