Calcio, l’Unione nella tana del Bitonto

Trasferta al “Città degli Ulivi” per l’Unione Calcio, attesa domenica 22 ottobre dalla sfida in casa del Bitonto, nel match in programma per il settimo turno di campionato (fischio d’inizio ore 15.30).

Dopo la sconfitta interna al cospetto della capolista Vigor Trani (2-1), gli azzurri si troveranno di fronte la vicecapolista del campionato, allenata dall’ex tecnico azzurro Gino Zinfollino. Pochi calcoli, però, per Di Pierro e compagni, chiamati a dare una svolta alla propria stagione. “Ci avviciniamo alla gara con ottimismo – ha commentato il direttore generale azzurro Leonardo Pedone nello spazio “Centrocampo anteprima” di Radio Centro -. I risultati non sono dalla nostra parte ma prima o poi arriveranno le soddisfazioni. Credo molto nei ragazzi e nel progetto costruito. Sinora non abbiamo incontrato nessuna squadra che ci abbia nettamente surclassato. Questo aumenta il rammarico, allo stesso tempo, però, ci stimola a non mollare”.

Lanciato da quattro vittorie consecutive, rispettivamente contro Barletta, Molfetta, Aradeo e Galatina, il Bitonto ha all’attivo 13 punti (a pari merito con il Gallipoli, a -1 dal Trani capolista), buona parte dei quali propiziati da un altro ex quale Fabio Moscelli, capocannoniere del torneo con 5 marcature. A chiudere la parentesi degli ex azzurri anche Michele Piperis, ritornato in estate tra le fila della compagine bitontina, ed il centrocampista Nicola De Santis.

I neroverdi sono reduci dall’impegno infrasettimanale di Coppa Italia contro la Vigor Trani, gara di ritorno per l’accesso alle semifinali che, dopo lo stop per 2-1 maturato nel match d’andata, ha visto i bitontini sconfitti per 2-0 e quindi fuori dalla competizione tricolore. “Nonostante la caratura dell’avversario penso che questa gara capiti al momento giusto – ha aggiunto Leonardo Pedone -. È una gara stimolante per tanti aspetti, le motivazioni non mancheranno e questo può essere un bene per noi. Di certo ci aiuterà ad affrontare la sfida con il coltello fra i denti”.

Nessuno squalificato tra i biscegliesi, mentre tra le fila del Bitonto saranno assenti, causa squalifica, Nicola De Santis e Daniele Giangaspero.

Dirigerà l’incontro Vittorio Emanuele Daddato della sezione di Barletta, coadiuvato dagli assistenti Antonio Conte (Taranto) e Federico Peloso (Barletta).

Ufficio Stampa Unione Calcio Bisceglie

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Ciclocross. “XXVI Coppa Città di Bisceglie” verso il record di iscritti, gran fermento per il weekend a Conca dei Monaci

Mancano solo gli ultimi dettagli per l’atteso weekend che vedrà confluire a Bisceglie tantissimi specialisti del ciclocross provenienti da tutta Italia, pronti a cimentarsi nell’edizione numero 26 della kermesse invernale organizzata dalla Polisportiva Cavallaro in zona Conca dei Monaci, a ridosso della litoranea di ponente. Valida quale prova decisiva del Campionato Italiano di Società CX […]

Borgorosso Bisceglie, attività sociale e bilancio d’inizio stagione

L’ASD Borgorosso Bisceglie è una società di calcio nata lo scorso 8 febbraio grazie all’iniziativa dei soci fondatori Bartolo Rana e Sandro Parisi, con Raffaele Spadavecchia presidente, Lorenzo Chieffi vice presidente, Angelo Di Reda consigliere, più il segretario Giuseppe Belgiovine e il tesoriere Mauro Di Tullio. L’organico societario molto probabilmente sarà arricchito nelle prossime settimane […]

%d