La musica di Villa Ciardi? E’ “Classica”, per buoni intenditori

Lunedì 23 ottobre alle ore 19:00 Villa Ciardi apre la sua dimora alle creazioni del Maestro Vito Gurrado, disegnatore di gioielli, scultore e pittore di fama internazionale nonchè  ricercato rappresentante dell’arte moderna e contemporanea italiana  nel mondo e alla  pianista Daniela Lerario che travolgerà il pubblico in un meraviglioso viaggio da Bach a Debussy.

Dopo il successo del concerto per violino e pianoforte “Aspettando l’autunno” dello scorso 11 settembre a Villa Ciardi, adesso è la volta di Daniela Lerario, una giovane musicista, laureata al Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari, già maestra di musica delle “Officine Ufo”.

L’occasione sarà gradita agli ospiti per visitare le nobili sale della struttura e scoprire l’immortalità delle composizioni d’altri tempi insieme alle modelle del Maestro Vito Gurrado che indosseranno per l’occasione dei meravigliosi gioielli d’arte, meglio nos alla critica militante come micro sculture indossabili, esemplari unici al mondo.

L’evento a Villa Ciardi è a ingresso libero. Dress code: elegant.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Situazione “Gustavo Ventura”, il punto di vista del Bisceglie Rugby

Il Bisceglie Rugby, preso atto delle parole dell’ex sindaco Francesco Spina, nonché attuale consigliere comunale, intende effettuare alcune precisazioni necessarie affinché si evitino spiacevoli incomprensioni. Siamo profondamente dispiaciuti per questo polverone mediatico sicuramente evitabile, scritto con l’uso di parole facilmente fraintendibili e che potrebbero alimentare l’odio nei confronti di una società che quotidianamente cerca di […]

Digithon 2023: domani alle 11 in live streaming il training day gratuito condotto da Intesa Sanpaolo Innovation Center

Torna martedì 18 luglio, in live streaming dalle 11 alle 12.30 su http://www.digithon.it, l’appuntamento con DigithON Training Day, il workshop organizzato da DigithON in collaborazione con Intesa Sanpaolo Innovation Center. Una ricca giornata di formazione completamente gratuita, in attesa della maratona digitale delle startup in programma dal 31 agosto al 3 settembre alle Vecchie Segherie […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: