Lunedì u.s. si è svolta l’Assemblea dei Soci dell’Associazione Ripalta Area Protetta, rappresentante della Federazione Nazionale Pro Natura a Bisceglie. Tra gli argomenti all’ordine del giorno vi era il rinnovo delle cariche sociali (Presidente, Segretario, Tesoriere e Consiglieri).
L’Assemblea ha eletto all’unanimità i seguenti componenti del Consiglio Direttivo, così come previsto dallo Statuto:
Dott. Sasso Mauro, Presidente e Tesoriere;
Sig.ra Tritto Anna, Segretaria;
Sig.ri Naglieri Giovanni, Perruccio Pasquale e De Pinto Pasquale, Consiglieri.
È un Consiglio Direttivo che rappresenta il nucleo di attivisti dell’Associazione, in quanto composto dalla “vecchia guardia” e dai soci che nell’ultimo periodo hanno svolto un’intensa attività di volontariato ambientalista. “Sono molto soddisfatto per la mia elezione alla guida del Gruppo R.A.P. – ha dichiarato il dott. Mauro Sasso – e ritengo giusto ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alle iniziative di sensibilizzazione in tema di tutela ambientale. Sento il dovere di esprimere la gratitudine di tutti i Soci al Presidente uscente, l’ing. Giacomo Squiccimarro, che ha consentito la crescita del Gruppo e che continuerà la sua attività con noi. Dobbiamo guardare al futuro con spirito costruttivo e senza pregiudizi, alimentando il dibattito cittadino sui temi ecologisti. La ripresa dell’iter istitutivo dell’Area Marina Protetta delle Grotte di Ripalta, attualmente sospeso, sarà una delle priorità del mio mandato considerato che, grazie al prezioso lavoro del Consiglio Direttivo uscente, cui va il nostro doveroso ringraziamento, sarà realizzata una pista ciclabile che collegherà la costa di Levante al Parco Nazionale dell’Alta Murgia in territorio ruvese”.
Il Gruppo R.A.P., quindi, si rinnova per riconfermarsi punto di riferimento ambientalista della città.
Anche il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie sarà presente sabato 30 settembre 2023 al Porto di Bisceglie per la manifestazione “La Notte dei Sospiri”, prevista per lo scorso sabato 23 settembre e rimandata per avverse condizioni meteorologiche. L’iniziativa è promossa dalle Pasticcerie Storiche Biscegliesi e patrocinata dalla Città di Bisceglie, dal Comune di Terlizzi, dalla […]
Come capire se si ha il diabete? Come diagnosticare il diabete? Il diabete è una patologia metabolica cronica causata da una mancata o scarsa produzione di insulina da parte del pancreas, caratterizzata da aumento di glucosio nel sangue. Per individuare il diabete sono fondamentali esami periodici. È importante eseguire regolarmente degli esami del sangue, soprattutto […]