Tennis, a “Milano 3” il nostro Pellegrino a caccia di altri traguardi
Le Atp Next Gen Finals sono ormai alle porte ed è già caccia aperta alla wild card riservata a uno dei migliori 8 under 21 italiani della Race to Milan. Quel posto è in palio allo Sporting Milano 3 di Basiglio dove dal 3 al 5 novembre andranno in scena le qualificazioni Next Gen: vincere significa guadagnarsi il palcoscenico dell’anno. L’evento si giocherà con le nuove regole pensate dall’Atp per le Next Gen Atp Finals del 7-11 novembre al Polo fieristico di Milan. I match si giocheranno 3 set su 5 con parziali ai 4 game ed eventuale tie-break sul 3-3, no-ad sul 40-40 e ‘no let’ sul servizio.
Ricchissimo il montepremi: 20.000 euro, suddiviso tra finalista (7.000), semifinalisti (3.500 ciascuno) e quartofinalisti (1.500). Al vincitore invece, oltre alla wild card, la fetta di montepremi che spetta a ciascuno degli otto partecipanti alle Next Gen Atp Finals.
Nella rosa dei pretendenti vi è anche il biscegliese Andrea Pellegrino.
LA SUA SCHEDA
Andrea Pellegrino
20 anni, n.471
Nato a Bisceglie il 23 marzo 1997, il pugliese Andrea Pellegrino ha iniziato a giocare a 3 anni grazie al padre Mimmo, suo primo maestro, per poi spostarsi a Tirrenia sotto la guida del tecnico Fit Gabrio Castrichella. Sublime rovescio bimane, Pellegrino ha trovato continuità a livello Futures grazie a due titoli consecutivi da $25.000 conquistati nell’ultimo mese. Ex Top 30 al mondo under 18, ha difeso i colori azzurri, a partire dall’under 12, in tutte la nazionali giovanili e ha vinto il Torneo Avvenire di Milano (under 16) nel 2013.
fonte: supertennis.tv