Apprezzata “La storia che non ti ho raccontato”, di Cassano, alle Vecchie Segherie

Potrebbe essere la storia di un qualunque giovane appena laureato: il protagonista Francesco Cartani, disilluso e disincantato sul futuro che l’Italia ha da offrirgli, parte in viaggio con l’obiettivo di affermarsi all’estero.

Deciderà infatti di abbandonare Bari, sua città natale, per frequentare il master di una prestigiosa scuola di giornalismo londinese. Qui si scontrerà con una realtà che pensava essergli vicina ma che, suo malgrado, scoprirà non appartenergli, una realtà soulless, senz’anima.

Le avventure di Francesco Cartani sono sbarcate ieri, martedì 24 ottobre nella suggestiva libreria “Le vecchie segherie” di Bisceglie.

A dialogare con l’autore è stato il giornalista Cenzio Di Zanni. L’incontro è stato impreziosito dagli interventi musicali di Pier Dragone.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

“Art for Rights – IX edizione” da Amnesty International Bisceglie

Il Gruppo Amnesty International di Bisceglie, con il patrocinio del Comune di Bisceglie, del Presidente della Giunta Regionale, dell’Accademia di Belle Arti di Bari e dell’Accademia di Belle Arti di Foggia e in collaborazione con l’associazione culturale URCA, è lieto di annunciare la IX edizione dell’Art for Rights, contest artistico nato nel 2013 con lo […]

‘Facciamo festa in zona 167’, appuntamento questa sera a Bisceglie

Arriva ‘Facciamo festa in zona 167, evento nato da un’idea di Caffetteria Acquafredda e Pizzeria Scacciapensieri, con il patrocinio della Città di Bisceglie e la collaborazione di Confcommercio e MercatinCittà, per salutare l’estate in uno dei quartieri ‘periferici’ della città. L’appuntamento è per questa sera, venerdì 29 settembre, a partire dalle 18.00 in piazza Hackert, cuore della zona 167. Si […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: