Direttiva Bolkestein, la protesta degli ambulanti a Bari. Rappresentanza anche da Bisceglie.

Anche da Bisceglie una discreta rappresentanza, ieri, alla manifestazione di protesta a Bari degli ambulanti che protestano contro la direttiva Bolkestein con la quale si mira a mettere a gara tutti i posteggi, anche quelli ereditati o acquistati da rami di azienda.

“Un esproprio coatto – denuncia Savino Montaruli di Casambulanti – in Puglia gli ambulanti sono ventimila e sviluppano un indotto di oltre centomila soggetti. Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, in un suo intervento su RaiUno a Porta a Porta, ha affermato di voler difendere la categoria ed ora la categoria vuole incontrarlo per concordare la linea di “difesa”.

Ed è per verificare le affermazioni del Presidente Emiliano che gli ambulanti si sono dati appuntamento a Bari. Hanno inscenato un sit-in che è proseguito, ad oltranza, anche questa notte, sfidando le intemperie e allontanando per diverse ore ogni manifestante dal calore delle proprie famiglie.

Gli ambulanti presenti in via Capruzzi, sede della Regione Puglia, sono in rappresentanza di Bari, Francavilla Fontana, Bisceglie, Andria, Bitonto, Ruvo di Puglia.

“Chiediamo – conclude Montaruli – lo stop immediato ai bandi in tutta la Puglia con la modifica della deliberazione di giunta del 16 maggio 2017”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bisceglie. Morte Vincenza Brescia all’Ospedale San Paolo di Bari. La famiglia: «Errore medico, vogliamo giustizia»

Colpa medica? Circa un anno fa è venuta a mancare la sig.ra Vincenza Brescia, nostra concittadina di soli 51 anni, ricoverata presso l’ospedale San Paolo di Bari per un intervento ambulatoriale che ha avuto un finale nefasto. Infatti, dopo alcune complicanze post operatorie, l’equipe del reparto in cui era ricoverata ha deciso di dimetterla, nonostante […]

Nella Bat l’ombra del “revenge porn”

Nelle ultime settimane, il richiamo all’attenzione sulla violenza contro le donne è stato enfatizzato dalla giornata internazionale contro la violenza sulle donne, un’importante occasione di riflessione su una problematica che, troppo spesso, trova sfogo anche sul web. Tra le manifestazioni più insidiose di questa violenza digitale spicca il “revenge porn,” un fenomeno che si concretizza […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: