Sasso (Pro Natura): «La pista ciclabile a Ripalta è quasi distrutta

«Inaccettabili. A distanza di due anni le dichiarazioni dell’Assessore Valente sono solo dichiarazioni di intenti mai realizzati. La nostra denuncia dimostra che la pista ciclabile delle Grotte di Ripalta è semi distrutta e invasa da rifiuti e discariche.

Da allora l’Amministrazione non ha impedito che lo scempio continuasse e sopratutto non ha tenuto fede alle promesse che si ascoltano in questa intervista. Ecco cosa significa non ascoltare le Associazioni: hanno ignorato il WWF, ora fanno lo stesso con Pro Natura. Indignarsi è il minimo che si possa fare.

hanno costruito una pista ciclabile sul bordo della falesia spedendo 300.000 euro ( se non ricordo male ) nonostante noi gli avessimo detto nero su bianco che sarebbe potuta crollare!!!».

E’ quanto dichiara in una nota il Presidente dell’associazione “Pro Natura”, Mauro Sasso.

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Analisi della glicemia al costo di 1 euro in farmacia Silvestris

Come capire se si ha il diabete? Come diagnosticare il diabete? Il diabete è una patologia metabolica cronica causata da una mancata o scarsa produzione di insulina da parte del pancreas, caratterizzata da aumento di glucosio nel sangue. Per individuare il diabete sono fondamentali esami periodici. È importante eseguire regolarmente degli esami del sangue, soprattutto […]

“Bocciato” il troccolo con pistacchio di Angarano. Decaro e Bruno vincono la sfida dei Sindaci ai fornelli

Il sindaco di Bari, Antonio Decaro, e il primo cittadino di Andria, Giovanna Bruno, sono i vincitori dell’ottava edizione di “Sindaci, ai fornelli!”, la gara di cucina più originale d’Italia ideata dal giornalista e gastronomo Sandro Romano e organizzata e prodotta dall’agenzia Rp Consulting di Bari, con il patrocinio del Comune di Bisceglie in collaborazione con Apulia Project. L’evento si è tenuto ieri al teatro […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: