Mons. Ricchiuti “accogliamo in fraternità rifugiati e migranti”

“In quanto battezzati, siamo chiamati tutti a riscoprirci missionari nella quotidianità, nei luoghi che ogni giorno abitiamo e frequentiamo e tra le persone che incontriamo, nella fiduciosa convinzione che questo nostro mondo ha bisogno del Vangelo e, in modo particolare, di una Chiesa che lo sappia annunciare con amore, facendosi piacevole compagna di viaggio di questa umanità, condividendo gioie e speranze, dolori e angosce”.

Il richiamo è di mons. Giovanni Ricchiuti, arcivescovo di Altamura – Gravina – Acquaviva delle Fonti, ed è contenuto nel suo messaggio per la Giornata Missionaria Mondiale che si celebra domani 22 ottobre. “La missione – ricorda il presule citando il Messaggio di Papa Francesco – non è questione soltanto di distanze geografiche, ma desiderio di vivere una vita cristiana spiritualmente intensa e dinamicamente attiva, per essere oggi Chiesa in ‘continuo esodo’ verso ‘le periferie che hanno bisogno della luce del Vangelo’”. Mons. Ricchiuti nel testo raccomanda che “questa importante Giornata sia ben preparata nelle nostre Comunità parrocchiali, con momenti di spiritualità e di preghiera, con iniziative tese a sollecitare generosa carità verso le Missioni, pensando innanzitutto alle missionarie e ai missionari – sacerdoti, religiose, laiche e laici volontari – che hanno lasciato, e continuano a lasciare, il loro Paese (tanti sono originari di questa nostra diocesi), per andare a parlare di Gesù a quanti ancora non lo conoscono. Non dimentichiamo – conclude l’arcivescovo – che nelle nostre città sono presenti tanti giovani, provenienti soprattutto dall’Africa, immigrati o rifugiati, cattolici o di altra fede religiosa (musulmani, in particolare): comportiamoci nei loro confronti semplicemente… da missionari; dialoghiamo con loro e accogliamoli in fraternità nelle nostre Comunità”.

fonte: agensir.it

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Situazione “Gustavo Ventura”, il punto di vista del Bisceglie Rugby

Il Bisceglie Rugby, preso atto delle parole dell’ex sindaco Francesco Spina, nonché attuale consigliere comunale, intende effettuare alcune precisazioni necessarie affinché si evitino spiacevoli incomprensioni. Siamo profondamente dispiaciuti per questo polverone mediatico sicuramente evitabile, scritto con l’uso di parole facilmente fraintendibili e che potrebbero alimentare l’odio nei confronti di una società che quotidianamente cerca di […]

Digithon 2023: domani alle 11 in live streaming il training day gratuito condotto da Intesa Sanpaolo Innovation Center

Torna martedì 18 luglio, in live streaming dalle 11 alle 12.30 su http://www.digithon.it, l’appuntamento con DigithON Training Day, il workshop organizzato da DigithON in collaborazione con Intesa Sanpaolo Innovation Center. Una ricca giornata di formazione completamente gratuita, in attesa della maratona digitale delle startup in programma dal 31 agosto al 3 settembre alle Vecchie Segherie […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: