Scuole, Angarano e Rigante chiedono l’attivazione del servizio di assistenza specialistica

Nonostante l’inizio dell’annio scolastico il servizio di assistenza specialistica negli istituti scolastici cittadini non è stato ancora avviato. Sollecitati da alcuni cittadini, i consiglieri comunali Angelantonio Angarano e Roberta Rigante hanno presentato una segnalazione, chiedendo una verifica con l’Ufficio del Piano di Zona per conoscere i tempi necessari a far decollare il servizio.

«Il servizio non è stato ancora avviato, nonostante l’inizio dell’anno scolastico, e che ciò sta creando un forte disagio per gli alunni interessati e le loro famiglie, pregiudicando l’integrazione e la didattica», si legge nella nota.

Nella stessa interpellanza, i consiglieri comunali Angarano e Rigante chiedono anche «la verifica della corrispondenza del servizio alla “domanda” della scuola in termini di destinatari e monte ore e, soprattutto, riguardo a particolari esigenze come -ad esempio- la prestazione di Operatori Socio Sanitari per alunni con particolari disabilità o di mediatori culturali per alunni stranieri; che le istituzioni scolastiche vengano maggiormente coinvolte nelle attività del piano sociale di Zona in ottica di efficace programmazione e leale collaborazione».

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Napoletano: «Ridiamo lustro alle Feste Patronali»

«Le Feste Patronali della Città di Bisceglie, in onore dei Santi Mauro, Sergio e Pantaleone (la prima domenica di agosto) e della Beata Vergine Addolorata (il 15 di settembre), hanno sempre unito la devozione religiosa popolare alla gioiosa e conviviale solennità. Da alcuni anni a questa parte, però, le nostre Feste Patronali, pur conservando la […]

Libera il Futuro: online Bisceglie segnala #occhiaperti

Dopo lodevoli manifestazioni come “Libri nel borgo antico” e “Digithon” che, pur se in una realtà sospesa, danno lustro alla città, torniamo alla dura quotidianità di un paese in cui c’è tanto da fare e in cui è necessario rimboccarsi tutt’insieme le maniche. E noi di Libera il futuro le maniche ce le siamo rimboccate […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: