La denuncia da Legambiente: in Lama D’Aglio i reflui ingoiati da un’apertura di condotta

Da circa dieci giorni a Bisceglie, in contrada Lama d’aglio, zona Ponte Porcino, i reflui provenienti da Ruvo-Terlizzi vengono ingoiati totalmente da un’apertura nel letto della condotta a cielo aperto.
Finiscono certamente in una falda sicuramente molto importante, vista la volumetria che sta assorbendo. In passato sono già accaduti tali sversamenti diretti in falda, per le stesse cause , anche lungo il letto dell’altro fiume (quello da Corato per intenderci).


I contadini e chi ha pensato (male) di arginare o bloccare l’emergenza, hanno buttato di tutto nelle imboccature, persino materassi! Senza ovviamente risolvere il problema ed andando ad inquinare ulteriormente la falda.


Solo il primo novembre, dopo l’allerta fatta da qualcuno, si è provveduto a recintare in qualche modo l’inghiottitoio, grazie all’intervento delle guardie campestri, allertato L’AQP, responsabile degli interventi che, a tarda mattinata non aveva ancora presieduta l’area con tecnici o operai.
L’intervento che normalmente esegue l’AQP in questi casi è il posizionamento di una larga lastra di cemento armato sul letto del fiume, a mo di ‘tappo’. Speriamo che regga.


Foto e filmato di Legambiente Bisceglie

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bisceglie, due auto incendiate all’alba

Paura e tensione a Bisceglie nella mattinata di mercoledì. Due autovetture sono andate a fuoco in via Ricasoli, strada della zona residenziale nei pressi della litoranea di Levante. L’episodio è accaduto alle prime luci dell’alba, svegliando di soprassalto i residenti del quartiere che hanno notato le fiamme e gli odori provenienti dalle macchine incendiate. A […]

Bat, servizi di Polizia Stradale e controllo del territorio: decurtati 136 punti

Nelle ultime settimane, la Polizia Stradale ha effettuato servizi  di controllo del territorio in tutta la provincia, finalizzati a sanzionare condotte illegali alla guida di veicoli a motore quali: uso del cellulare alla guida, circolazione senza cintura di sicurezza, mancato possesso di assicurazione, patente o carta di circolazione. Il bilancio e di 84 contravvenzioni al […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: