Pd, lascia Angarano. Da stasera è nel gruppo consiliare “Bisceglie Svolta”

Da questa sera Angelantonio Angarano non veste più la casacca del Pd in Consiglio Comunale. E lo ha comunicato, come prassi, con una lettera al Sindaco Vittorio Fata, al Presidente del Consiglio Comunale Franco Napoletano e al Segretario Generale Francesco Lazzaro. Probabilmente, desumiamo per logica, sarà seguito ad ore da Roberta Rigante.

Di seguito il testo integrale della lettera inviata ai rappresentati degli organi istituzionali cittadini, e alle testate giornalistiche:

« Con la presente comunico la mia decisione irrevocabile di dimettermi da Capogruppo consiliare e di contestuale uscita dal gruppo del Partito Democratico con decorrenza immediata.

Dopo una lunga e non facile riflessione ho preso atto della mancanza delle condizioni per svolgere in maniera seria e costruttiva il ruolo affidatomi dal partito e sostenuto da più di 5700 cittadini biscegliesi nelle scorse elezioni.

E’ di tutta evidenza che con l’ingresso dell’intera maggioranza nel Pd – attraverso il tesseramento e senza alcuna condivisione di visione politica – e dopo il recente congresso è venuta meno quella necessaria chiarezza e distinzione dei ruoli in relazione al compito (assegnatoci dagli elettori, è bene ribadire!) di rappresentare una sana e costruttiva opposizione in Consiglio comunale.

Durante questi anni e, soprattutto, negli ultimi mesi  si è cercato di mantenere tale chiarezza e distinzione nella sostanza, attraverso la coerenza espressa nei nostri interventi in Consiglio comunale, le interrogazioni, gli emendamenti, le proposte, le segnalazioni.

Ma adesso, e ancor di più dopo la vicenda della”decadenza”, sostenere -in Consiglio comunale e tra i cittadini- la credibilità di un “Pd di minoranza” opposto ad un “Pd di maggioranza”  è diventato uno sforzo improponibile quanto inutile.

Il compito della minoranza, prestigioso e carico di responsabilità, è imprescindibile nella dialettica che dovrebbe caratterizzare il dibattito consiliare e doveroso nei confronti della volontà espressa dai cittadini con il voto popolare.

Questa funzione si è spezzata e quindi ritengo che siano venuti a mancare i presupposti per rappresentare e guidare il gruppo consiliare del Partito democratico.

 

Una decisione sofferta, ma ferma, quella che ho preso, da uomo che crede fortemente nei valori e nei principi originari del Pd e della sana politica: spero di averlo dimostrato in ben 7 anni consecutivi all’opposizione spesi cercando di rappresentare al meglio gli interessi della collettività.

Continuerò a svolgere il mio ruolo di Consigliere comunale con l’impegno di sempre, cercando di onorare gli elettori che ci hanno dato fiducia: lo farò in rappresentanza del  gruppo consiliare di “Bisceglie Svolta”, lista civica nelle elezioni amministrative del 2013 a supporto del programma elettorale del Centrosinistra, da me rappresentato in qualità di candidato Sindaco.

La lista civica di Bisceglie Svolta continuerà con coerenza a sostenere i principi cardine di quel programma anche in consiglio comunale, nella consapevolezza che la nostra comunità, reduce da anni di evidente malgoverno, necessita di una “voce”che responsabilmente continui a farsi carico dei mille problemi che la attanagliano».

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Lottizzazione Bi Marmi. Depositata richiesta di Conferenza di servizi per il parco a mare

Se non si procede subito a concretizzare l’ipotesi di arretramento degli edifici e di realizzazione del parco fronte mare e se non si approva definitivamente il Piano Urbanistico (PUG), tra poco più di un anno potrebbero partire le gru di acciaio. Il rischio di cementificazione che aleggia sulla zona Bi Marmi non può essere trascurato. […]

L’avv. Napoletano sulla scomparsa del Presidente Napolitano

La scomparsa del Presidente Emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha suscitato grande commozione in gran parte del mondo politico, a riprova della considerazione e del rispetto di cui godeva, sia in campo nazionale che internazionale. Napolitano proveniva dalla storia, entusiasmante ed irripetibile, di quel grande Partito che fu il Partito Comunista Italiano, quello di Gramsci-Togliatti-Longo-Berlinguer, […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: