Pennelli di Vermeer a Bisceglie col nuovo album “Misantropi felici”
Secondo appuntamento con “Scena 84”, la rassegna di Teatro, Musica e Danza del Teatro Don Sturzo di Bisceglie diretto da Tonio Logoluso, giunta quest’anno alla sua quinta edizione. Domenica 12 Novembre, alle ore 18, primo concerto con i Pennelli di Vermeer, quotata band napoletana formata da Pasquale Sorrentino (voce e chitarra acustica/elettrica), Stefania Aprea (voce e chitarra acustica), Michele Matto (basso elettrico), Giuseppe Dardano (chitarra elettrica), Marco Sorrentino (batteria, voce).
Pennelli di Vermeer è una band con un marchio che individua un laboratorio espressivo privo di confini. La loro musica è ricca di raffinate alchimie, variegate per ritmi, dinamiche e sonorità, spaziando dal progressive al concept rock al teatro-canzone. Nel primo decennale di carriera festeggiano il loro quarto album: “Misantropi felici”, che scava nel mondo sommerso della quotidianità e li accompagna nella lunga attività dal vivo che li ha visti aprire concerti di artisti del calibro di Pino Daniele, Franco Battiato, PFM, Almamegretta.
“Misantropi felici”, pubblicato dall’etichetta Soter Label a distanza di tre anni dal concept rock “NoiaNoir”, presenta nuove canzoni che, come dice l’autore Pasquale Sorrentino, sono nate in un periodo di grandi cambiamenti, scelte e rinunce. I brani scavano nel profondo dell’animo: i testi intimisti raccontano di contraddizioni e sentimenti, vizi e paure, voglia di cambiamento e di fuga dalla frenesia quotidiana. Una ritrovata dimensione domestica fatta di sguardi, carezze, attimi e piccoli gesti, quelli che nessuno vede più perché non fanno notizia e clamore. In questo “mondo sommerso” della quotidianità, si danno appuntamento due misantropi, anime fragili e invisibili, pensatori non conformi e poco allineati. Nel repertorio live della band figurano anche brani delle precedenti produzioni e alcune cover, come “La stagione dell’amore” di Franco Battiato.
Per informazioni e prenotazioni biglietti rivolgersi al 345 6394314, oppure recarsi domenica pomeriggio presso il botteghino del teatro, sito in via Pozzo Marrone 86, adiacente alla scuola media Battisti-Ferraris.
Prosegue sempre la campagna abbonamenti di Scena 84 (8 spettacoli a scelta, 5 spettacoli a scelta): il programma cartaceo, completo e dettagliato, è disponibile presso la Cartolibreria Storelli in Via Luigi Papagni 11, ed è consultabile anche sulla pagina Facebook Teatro Don Luigi Sturzo.