Unione Calcio, pari scoppiettante ad Otranto

Terzo pareggio stagionale, secondo consecutivo, per l’Unione Calcio che impatta per 1-1 al “Nachira” di Otranto nel nono turno del campionato di Eccellenza.

Mister Rumma, che deve far fronte all’assenza di Bartoli, schiera Bufi titolare nella difesa a tre composta con Stella e Palumbo, disposti a protezione della porta difesa da Musacco. A centrocampo tornano titolari Binetti e Mastropasqua, chiamati a comporre il reparto nevralgico con Quacquarelli, Dell’Oglio e Quercia, questi ultimi schierati sulle fasce. Rientra dal 1’ anche Lasalandra in attacco, affiancato da Ventura.

I biscegliesi partono a spron battuto ed al 3’ Lasalandra scalda i guantoni dell’estremo Caroppo con un fendente dal limite dell’area. Quercia e compagni monopolizzano la scena ed al 19’ lo stesso giocatore biscegliese, capitano di giornata, lascia partire un cross dalla sinistra che trova Binetti pronto ad indirizzare la sfera nell’angolino più lontano, diagonale vincente che porta gli azzurri in vantaggio. Per il centrocampista classe ’99, prodotto del vivaio Unione, si tratta del primo centro con la maglia della prima squadra.

I padroni di casa accelerano il ritmo ed al 27’ Villani prova ad impensierire Musacco su calcio piazzato, senza fortuna. Altro calcio piazzato, sei minuti più tardi, questa volta calciato da Palazzo, Musacco tocca quel che basta per spedire la sfera sul palo. Sul prosieguo dell’azione Quercia tocca in area Mariano, il direttore di gara, Salvo di Taranto, decreta il calcio di rigore per gli idruntini; sul dischetto va Villani che indirizza la conclusione nell’angolino destro, Musacco ci mette il guantone e custodisce il vantaggio azzurro, rimandando il verdetto alla ripresa.

Subito insistenti le sfuriate salentine nel secondo tempo. Al 5’ Rosafio si coordina per il pericoloso esterno dal limite, chiamando alla risposta un preciso Musacco . Passano sette giri di lancette ed il direttore di gara assegna il secondo penalty per i padroni di casa, ravvisando nuovamente un (improbabile) tocco falloso di Quercia ai danni di un attaccante di casa. Cambia l’incaricato alla battuta ma non il risultato, con Musacco che, ancora una volta, tiene salva la sua porta con un grande intervento, negando il gol a Buono.

Mister Rumma gioca la carta Di Pierro in luogo di Lasalandra, e proprio il fantasista biscegliese al 22’ sfiora il raddoppio dalla corta distanza su cross dalla sinistra di Quacquarelli, l’estremo Caroppo respinge con il corpo e si supera sulla successiva ribattuta di Binetti.

Scoccata la mezz’ora, Citto risolve sotto misura un’azione nata da un calcio di punizione, pervenendo al pareggio. I biscegliesi protestano ravvisando un fuorigioco, a farne le spese è Musacco che guadagna il secondo giallo di giornata, con la successiva inferiorità numerica per l’Unione Calcio nella fase critica del match.

Fuori Dell’Oglio e dentro Amoroso, quindi, a prendere il posto tra i pali di Musacco. I salentini provano a confezionare la beffa, gli azzurri stringono i denti ed al 3’ di recupero Amoroso ci mette una pezza, chiudendo lo specchio della porta a Mariano.

Grazie al punto guadagnato, l’Unione Calcio abbandona l’ultimo posto della graduatoria, salendo a quota 3 punti. Domenica prossima a Ruvo gli azzurri ospiteranno il quotato Casarano.

 

FC OTRANTO – UNIONE CALCIO BISCEGLIE 1-1 (0-1 pt)

 

OTRANTO: A. Caroppo, Vergari, Indirli (21’ st Ciriolo), Buono, Citto, Mancarella (17’ st Sindaco), Rosafio, Mariano, Palazzo (28’ st Diarra), Villani, Delle Donne. A disp: F. Caroppo, Portalupi, Sindaco, Bolognese, Spedicato. All. G. Bruno.

 

UNIONE CALCIO BISCEGLIE: Musacco, Bufi, Quercia, Stella, Mastropasqua, Palumbo, Dell’Oglio (34’ st Amoroso), Binetti, Ventura (45’ st Liberio), Lasalandra (19’ st Di Pierro), Quacquarelli. A disp: Colella, Catalano, Visconti, Gabbino. All. L. Rumma.

 

MARCATORI: 19’ pt Binetti, 31’ st Citto

 

AMMONITI: Indirli (O), Palumbo (U), Musacco (U), Liberio (U)

 

ESPULSI: 31’ st Musacco (per doppia ammonizione)

 

NOTE: 33’ pt Musacco para calcio di rigore a Villani; 12’ st Musacco para calcio di rigore a Buono.

 

Ufficio Stampa Unione Calcio Bisceglie 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Il presidente nazionale Assocall-Confcommercio, il biscegliese Leonardo Papagni: «Per operare in modo corretto e rispettoso nei confronti del consumatore»

È stato sottoscritto il giorno 21/9 nella sede Agcom a Roma il Codice di Condotta approvato dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni il 26 luglio scorso. Le finalità rilevanti sono garantire trasparenza ai clienti che sottoscrivono contratti telefonicamente e contrastare le pratiche illecite, oltre che aggressive, di telemarketing. Nel presentare il Codice il Direttore della […]

Torna il ciclocross, sul podio due ragazzi della Ludobike

Si è tornati a respirare aria di ciclocross: dopo i mesi estivi la Ludobike si è ritrovata questa domenica 24 settembre, a Roccaraso per il Mediterraneo Cross,il circuito più famoso del Sud Italia. Atleti cresciuti sportivamente nella famiglia Ludobike: Gabriele La Notte, Ferdinando Mozzillo e Martina Giuliese hanno gareggiato con i ciclisti più bravi del […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: