Il Presidente della Repubblica convalida la decadenza di Spina. Poteri (limitati) nelle mani di Fata.

Si è completata in questi giorni la procedura di decadenza del Sindaco Francesco Spina prevista dal Testo Unico degli Enti Locali (TUEL).

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, infatti, lo scorso 25 ottobre ha provveduto a comunicare lo scioglimento dell’assise per l’avvenuta decadenza di Francesco Spina chiudendo di fatto l’iter avviato.

Con la firma del Capo dello Stato viene pertanto acclarata la perfetta legittimità della procedura amministrativa adottata dal Comune di Bisceglie per la decadenza del Sindaco.

Si tratta di un mero atto formale che non avrà alcuna ripercussione sull’attuale assetto amministrativo: il Consiglio comunale resta in carica (non solo per l’ordinaria amministrazione, ma con i suoi pieni poteri), così come resta al suo posto l’attuale compagine amministrativa.

Le uniche limitazioni riguardano il V.Sindaco Vittorio Fata, che non può far parte dell’assise comunale (cosa peraltro già nei fatti dall’inizio della consigliatura) e che non potrà né nominare un suo vice, né aumentare la composizione della sua Giunta comunale (al limite si potrà sostituire un assessore con un altro, senza modificare il numero complessivo).

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

L’avv. Napoletano sulla scomparsa del Presidente Napolitano

La scomparsa del Presidente Emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha suscitato grande commozione in gran parte del mondo politico, a riprova della considerazione e del rispetto di cui godeva, sia in campo nazionale che internazionale. Napolitano proveniva dalla storia, entusiasmante ed irripetibile, di quel grande Partito che fu il Partito Comunista Italiano, quello di Gramsci-Togliatti-Longo-Berlinguer, […]

Convalida eletti in Consiglio Comunale: scoppia il primo “caso” politico a Bisceglie

«La prima deliberazione di Consiglio (datata 4 luglio) dell’Amministrazione Angarano, di convalida degli eletti costituì un vero e proprio abuso di potere dei consiglieri di maggioranza e dovrà annullarsi con urgenza. Saranno giudicate ideologicamente “false” anche le dichiarazioni dei consiglieri e assessori che avevano dimenticato l’esistenza delle loro personali cause di incompatibilità? Molti ricorderanno, durante […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: