Cinque settimane di danza al Teatro Garibaldi
BISCEGLIE – La danza protagonista in un progetto che vede la collaborazione tra Città di Bisceglie, Teatro Pubblico Pugliese, sistemaGaribaldi e Virgilio Sieni/Compagnia Sieni Danza/Cango_Firenze. Nel Teatro Garibaldi del Comune di Bisceglie, l’11 ed il 12 novembre prossimi si svolgeranno, infatti, le selezioni di “Libero Corpo Pro 2017/18”, il progetto di altissimo livello che, da quest’anno, diventa sempre più simile ad un college danza articolato in cinque settimane intensive e residenziali.
Tra le novità c’è l’estensione a tutto il territorio del Mezzogiorno e la possibilità, a chi è lontano, di trasferirsi a Bisceglie per brevi periodi per studiare e confrontarsi. Due i percorsi previsti uno per professionisti e l’altro per amatori per costruire un laboratorio di formazione coreutica professionale e un terreno di formazione del pubblico e di promozione della cultura della danza.
Direttore generale del progetto è Carlo Bruni, mentre il coordinatore generale è Giulio De Leo per il Servizio Attività di Danza del Teatro Pubblico Pugliese, con la complicità di Michele Di Stefano della Compagnia MK, di Michele Merola della MMContemporary Dance Company, Sanna Myllylahti dell’University of Arts_Helsinki, Alessandro Sciarroni_C.C.00#, Zoltan Vakulya da Bruxelles, Roberta Ferrara di Equilibrio Dinamico, Domenico Iannone di Altradanza, Barbara Toma di Robabramata, Linea d’Onda, Azioni in danza, Esplorare.
I corsi si svolgeranno dal 4 a 9 dicembre, per la prima settimana, a cui seguirà quella dal 5 all’11 gennaio 2018 con apertura al pubblico l’11 gennaio (Garibaldi di sopra), la terza dal 19 al 25 febbraio, apertura al pubblico il 25 febbraio, la penultima settimana dal 6 al 10 marzo 2018 apertura al pubblico il 10 marzo e la quinta e ultima settimana dal 2 all’8 aprile 2018 con aperture al pubblico l’8 aprile e nell’ambito di Prospettiva Nievskji 2018.
fonte: pugliapositiva.it