Cinque settimane di danza al Teatro Garibaldi

BISCEGLIE – La danza protagonista in un progetto che vede la collaborazione tra Città di Bisceglie, Teatro Pubblico Pugliese, sistemaGaribaldi e Virgilio Sieni/Compagnia Sieni Danza/Cango_Firenze. Nel Teatro Garibaldi del Comune di Bisceglie, l’11 ed il 12 novembre prossimi si svolgeranno, infatti, le selezioni di “Libero Corpo Pro 2017/18”, il progetto di altissimo livello che, da quest’anno, diventa sempre più simile ad un college danza articolato in cinque settimane intensive e residenziali.

Tra le novità c’è l’estensione a tutto il territorio del Mezzogiorno e la possibilità, a chi è lontano, di trasferirsi a Bisceglie per brevi periodi per studiare e confrontarsi. Due i percorsi previsti uno per professionisti e l’altro per amatori per costruire un laboratorio di formazione coreutica professionale e un terreno di formazione del pubblico e di promozione della cultura della danza.

Direttore generale del progetto è Carlo Bruni, mentre il coordinatore generale è Giulio De Leo per il Servizio Attività di Danza del Teatro Pubblico Pugliese, con la complicità di Michele Di Stefano della Compagnia MK, di Michele Merola della MMContemporary Dance Company, Sanna Myllylahti dell’University of Arts_Helsinki, Alessandro Sciarroni_C.C.00#, Zoltan Vakulya da Bruxelles, Roberta Ferrara di Equilibrio Dinamico, Domenico Iannone di Altradanza, Barbara Toma di Robabramata, Linea d’Onda, Azioni in danza, Esplorare.

I corsi si svolgeranno dal 4 a 9 dicembre, per la prima settimana, a cui seguirà quella dal 5 all’11 gennaio 2018 con apertura al pubblico l’11 gennaio (Garibaldi di sopra), la terza dal 19 al 25 febbraio, apertura al pubblico il 25 febbraio, la penultima settimana dal 6 al 10 marzo 2018 apertura al pubblico il 10 marzo e la quinta e ultima settimana dal 2 all’8 aprile 2018 con aperture al pubblico l’8 aprile e nell’ambito di Prospettiva Nievskji 2018.

fonte: pugliapositiva.it

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

La compagnia Fagipamafra (alquadrato) presenta la nuova scoppiettante stagione teatrale

Dopo l’entusiasmante stagione teatrale conclusa solo alcune settimane fa, la Fagipamafra(alquadrato) presenta una stagione altrettanto scoppiettante. Il direttore Fabiano Di Lecce ha avuto la capacità di scindere i rumori dai contenuti connotando questa stagione teatrale con importanti classici della letteratura italiana come i Promessi Sposi con: Giuseppe Pistillo(Renzo), Francesca Rumma(Lucia), Antonio Amoruso(Don Rodrigo), Carmela Moramarco(Agnese),Rosalba […]

Erica Mou all’Arena del Teatro Kismet di Bari

Un poema in musica al debutto internazionale chiude gli appuntamenti di ‘C’è aria di festa 2023’, la rassegna di eventi gratuiti organizzata da Teatri di Bari. Il 22 settembre alle ore 21 l’Arena del Teatro Kismet di Bari è palcoscenico di Tesse Penelope tesse. Lo spettacolo, prodotto da Fondazione SAT, alterna canzoni antiche in italiano, inglese, francese e in diversi […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: