Da 5 a 25mila euro per i giovani. Il Comune di Bisceglie offre assistenza col programma Selfiemployment

Lo sportello lavoro del Comune di Bisceglie è tra i 60 sportelli riconosciuti dall’ente NAZIONALE MICROCREDITO operativi in Italia abilitati al servizio di promozione ed accompagnamento all’erogazione del finanziamento inerente il microcredito.

A tutti gli utenti iscritti al programma GARANZIA GIOVANI, che lo richiederanno, saranno forniti assistenza e affiancamento per la presentazione delle domande di accesso alla misura 7.2 di Garanzia Giovani “Selfiemployment”, per poter realizzare un’azione concreta ed innovativa di politica attiva del lavoro.


SELFIEmployment è un’opportunità per mettere in campo nuove idee di business, sviluppare attitudini e avviare piccole iniziative imprenditoriali grazie a finanziamenti agevolati senza interessi.
Il Fondo – gestito da Invitalia nell’ambito del programma Garanzia Giovani, sotto la supervisione del Ministero del Lavoro – finanzia con prestiti a tasso zero l’avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da giovani NEET (Not in Education, Employment or Training), cioè senza un lavoro e non impegnati in percorsi di studio o di formazione professionale.


Per ottenere i finanziamenti agevolati è sufficiente essere iscritti al Programma Garanzia Giovani (con età compresa fra i 18 e i 29 anni) ed essere presi in carico dai Centri per l’impiego per poter compilare la domanda.


Il Fondo SELFIEmployment di microcredito, finanzia piani di investimento tra 5.000 e 25.000 euro.
Le agevolazioni consistono in un finanziamento pari al 100% del programma di spesa. Le spese ammissibili sono riferite a investimenti materiali e immateriali nonché di capitale circolante.
Con il microcredito si offre ai giovani la possibilità di scegliere il proprio lavoro, di costruire un’impresa, di guardare al futuro con ottimismo.


“Continuano le iniziative della nostra Amministrazione a sostegno del lavoro. L’assistenza che offriamo per ottenere un finanziamento da 5.000 a 25.000 euro rappresenta un’azione concreta per sostenere l’occupazione dei nostri giovani che intendono realizzarsi nel mondo del lavoro con un’idea progettuale, che non si rassegnano ad una condizione di pigrizia e che vogliono essere artefici del loro futuro . Con il microcredito si offre ai giovani la possibilità di scegliere il proprio lavoro, di costruire un’impresa, di guardare al futuro con ottimismo” Ha dichiarato il v.sindaco Vittorio Fata.


LE INFORMAZIONI INERENTI LA PRESENTAZIONE DELLA MISURA SELFIEMPLOYMENT SONO FORNITE DALLO SPORTELLO LAVORO DEL COMUNE DI BISCEGLIE, SITO IN VIA TRENTO N. 8 (SECONDO PIANO) TEL. 080/3950224 E MAIL: LAVORO.WELFARE@COMUNE .BISCEGLIE.BT.IT NEI GIORNI MARTEDÌ E GIOVEDÌ DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 12.00

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

A Canosa Miss Universe Italy 2023, in gara anche la biscegliese Fabiana Leuci

Canosa di Puglia si prepara ad accogliere un evento internazionale: la direzione di Miss Universe Italy 2023 ha infatti annunciato che le fasi finali del concorso nazionale si terranno dal 2 all’8 ottobre presso la sala eventi “Lo Smeraldo”. Alla fase finale italiana di Miss Universe Italy parteciperanno 21 concorrenti, ognuna rappresentante di una regione […]

Sesto anniversario Universo Salute, l’AD Vigilante: “Verso nuove sfide, seguendo le coordinate di Don Uva”

“L’inizio di ottobre è, per la nostra organizzazione, un periodo cruciale: è una fase in cui inizia un nuovo corso umano e professionale”. Parole dell’AD di Universo Salute, Luca Vigilante, che nel sesto anniversario di Universo Salute ha voluto inviare a tutti i lavoratori – migliaia, indotto compreso – un messaggio ricco di significati: “Le […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: