Stop alle automobili sulla pista ciclabile di Ripalta. Pro Natura: soddisfatti, ma facciamo di più…

Dopo il nostro esposto indirizzato al Sindaco, al Comandante della Polizia Locale, al Responsabile del Dipartimento di Prevenzione della ASL BAT e al gestore del servizio di raccolta dei rifiuti, per denunciare lo stato di degrado dell’area costiera compresa tra la zona S. Francesco e le Grotte di Ripalta e richiedere un immediato intervento, martedì 4 novembre è stata posizionata una barriera in cemento che ora impedisce l’accesso non autorizzato delle automobili sulla pista ciclabile e sull’area demaniale.

Non possiamo che esprimere la nostra soddisfazione per quello che consideriamo un primo passo necessario per fermare il degrado della Zona Pantano Ripalta. Tuttavia non possiamo esimerci dal rimarcare che nella nostra istanza avevamo chiesto di chiudere anche il varco di ingresso per gli scooter con l’installazione di un sistema di barriere “a labirinto”, che consentisse il passaggio alle bici ma che fosse sufficientemente stretto da impedire l’ingresso sulla pista ciclabile dei motorini che, purtroppo, continuano ad imperversare lasciando tracce visibili degli pneumatici.

Siamo in attesa, inoltre, della promessa bonifica dell’area dai rifiuti, grazie al finanziamento regionale di 24.600 euro ricevuto dal Comune per risanare le zone di interesse turistico e naturalistico. Nel frattempo stiamo ricevendo segnalazioni di roghi dei materiali dispersi, tant’è che sono visibili aree incendiate. La pista ciclabile, infine, necessita di urgenti interventi di manutenzione in quanto la pavimentazione è stata devastata dal traffico veicolare, mentre la staccionata in legno che delimita il percorso risulta seriamente danneggiata o addirittura mancate, mettendo a rischio l’incolumità dei fruitori della zona.

Attendiamo quindi un segnale concreto di svolta verso la tutela e la valorizzazione della Zona Pantano Ripalta, che non si limiti solo all’apposizione di una barriera di cemento.

Mauro Sasso

Pro Natura Bisceglie

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Angarano copre l’enorme “cratere” presente nel parcheggio della Stazione, ma seppellisce il tombino della rete fognaria

Risolto un problema e “tombato” un altro. Dopo le innumerevoli segnalazioni circa la pericolosità della grossa buca presente  nel parcheggio della Stazione ferroviaria, l’Amministrazione comunale ha risolto il problema con una calata di asfalto. Ma, osservando attentamente le foto del prima e dopo, notiamo la scomparsa del “tombino” della rete fognaria. Crediamo sia stato seppellito […]

Universo Salute: dopo Foggia, volantinaggio anche a Bisceglie dell’Unione Sindacale di Base

Nella tarda mattinata di oggi, sabato 25 marzo 2023, la Usb (Unione sindacale di base) ha distribuito dei volantini davanti ai cancelli del Don Uva di Bisceglie, dopo averlo fatto con le stesse modalità anche a Foggia durante la giornata di venerdì 24. Secondo le rivendicazioni della Usb, in seguito all’assemblea del 20 marzo scorso, […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: