A Bisceglie 200mila euro dal Ministero dell’Ambiente per la “Mobilità sostenibile”

Il Ministero dell’Ambiente, nell’ambito del Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro, ha finanziato con 200mila euro il progetto del Comune di Bisceglie, presentato congiuntamente al Comune di Trani, denominato “La città Si_cura”, che prevede la messa in sicurezza dei percorsi casa-scuola (attraversamenti, arredo urbano, riconoscibilità dei percorsi, etc.) su due aree specifiche della città (area scuola Monterisi e area scuola De Amicis).


La progettualità è da intendersi quale step di un più ampio programma che potrà trovare replicabilità in futuro.


Bisceglie, inoltre, è una delle poche città pugliesi ad aver ottenuto il finanziamento.
“È l’ennesimo finanziamento ricevuto dal Comune di Bisceglie per opere pubbliche infrastrutturali finalizzate alla promozione della mobilità sostenibile e alla tutela dell’ambiente – ha sottolineato il V.Sindaco Fata -. La fucina di idee dell’amministrazione comunale di Bisceglie continua ad alimentare il modello culturale di una città dinamica, con cantieri di opere pubbliche che stanno migliorando la qualità della vita dei cittadini”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Dementia friendly: tre giornate di incontri informativi, percorso sensoriale e mostra d’arte al Tupputi

Bisceglie comune amico della demenza nasce nel 2021 per fornire maggiore attenzione, inclusione e supporto alle persone colpite da demenza e alle loro famiglie attraverso un processo di coinvolgimento attivo di tutta la comunità biscegliese. Anche quest’anno, in occasione del mese dedicato alla malattia di Alzheimer tornano le iniziative di sensibilizzazione dedicate alla comunità. L’Associazione […]

Arca dell’Alleanza Bisceglie: iniziano venerdì 29 gli incontri di sostegno alla genitorialità del progetto “Non ti scordar di te”

Il progetto Non ti scordar di te prosegue il suo cammino e parallelamente alla cura del Giardino dei sensi, inaugura il ciclo di incontri dedicati al supporto alla genitorialità. Il primo appuntamento è previsto venerdì 29 settembre a partire dalle ore 18 nella sede del Pineto di Trani (via Annibale Maria di Francia 189) e sarà il dott. Leonardo Trione, psicologo dell’associazione Arca dell’Alleanza, […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: