Bisceglie 2018 – Incontro partecipato all’«officina del programma» sul tema parcheggi e viabilità

La mancanza di parcheggi, il traffico e l’inadeguatezza dei mezzi di trasporto pubblico: sono i mali che da sempre affliggono Bisceglie e che penalizzano fortemente le attività commerciali.

Riorganizzare viabilità e parcheggi e incentivare un sistema di mobilità alternativo: sono gli obiettivi della coalizione Bisceglie 2018, che ne discuterà con i cittadini martedì prossimo, 28 novembre, alle 18,30. Un nuovo incontro partecipato, per ascoltare idee e proposte dei cittadini, che si terrà nella “officina del programma” di Bisceglie 2018 (Largo Caduti Corazzata Roma, di fronte all’ex Banco di Roma).

Un’occasione per raccogliere proposte, ascoltare interventi di esperti del settore e scrivere un’altra pagina del programma amministrativo per trasformare in meglio questa città. I parcheggi, il traffico e la mobilità sono uno degli aspetti con cui misura la qualità della vita di un territorio: è giunto il momento di definire soluzioni efficaci a questi mali atavici che impediscono lo sviluppo di Bisceglie. L’appuntamento con il quinto forum del programma è dunque martedì prossimo alle 18,30: la partecipazione è libera e aperta a tutti.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Napoletano: «Ridiamo lustro alle Feste Patronali»

«Le Feste Patronali della Città di Bisceglie, in onore dei Santi Mauro, Sergio e Pantaleone (la prima domenica di agosto) e della Beata Vergine Addolorata (il 15 di settembre), hanno sempre unito la devozione religiosa popolare alla gioiosa e conviviale solennità. Da alcuni anni a questa parte, però, le nostre Feste Patronali, pur conservando la […]

Libera il Futuro: online Bisceglie segnala #occhiaperti

Dopo lodevoli manifestazioni come “Libri nel borgo antico” e “Digithon” che, pur se in una realtà sospesa, danno lustro alla città, torniamo alla dura quotidianità di un paese in cui c’è tanto da fare e in cui è necessario rimboccarsi tutt’insieme le maniche. E noi di Libera il futuro le maniche ce le siamo rimboccate […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: