Il restauro della chiesa “Sant’Agostino” passa attraverso la vendita delle “Stelle di Natale”

Tutti insieme per il completare il restauro della Chiesa dedicata a Sant’Agostino.

Sin dal primi giorni del mese di ottobre, la chiesa di Sant’Agostino ha chiuso le sue porte per restauro e le immagini sacre del Cristo Flagellato, dell’Immacolata Concezione e di Santa Rita sono state portate presso la chiesa di San Michele Arcangelo, meglio nota come chiesa dei Cappuccini.

La parrocchia necessitava (e necessita) di alcuni importanti lavori di manutenzione. Lo stabile non è stato interessato da alcun intervento dal 1966 e presenta diverse problematiche che richiedono un’urgente soluzione. Ma il costo di questi lavori, evidentemente, supera il budget economico che l’intera parrocchia aveva a disposizione.

L’iniziale intervento di restauro, divenuto di somma urgenza, aveva preceduto un quadro di spesa di 650.000,00 euro (seicentocinquantamila euro). L’avvio dei lavori sarà possibile grazie al contributo dell’8X1000 della Chiesa Cattolica e all’intervento di altre istituzioni, ma tutto questo non basta per raggiungere l’importo complessivo.

Don Stefano chiede l’aiuto, senza nessun obbligo a tutta la comunità cristiana che ha a cuore questo progetto, come impegno morale di ciascuno, chiamato a consegnare alle generazioni future ciò che si è ricevuto. L’offerta libera può essere consegnata direttamente al parroco don Stefano Montarone, oppure essere effettuata con bonifico intestato a “Parrocchia Sant’Agostino” presso BCC Altamurgia filiale di Bisceglie. Iban: IT 50G07056413600000401264, oppure con bollettino postale intestato a “Parrocchia Sant’Agostino”. Conto Corrente Postale n. 1037410600.

In alternativa, nei giorni compresi tra il 7 e il 10 dicembre è possibile contribuire acquistando le “Stelle di Natale” presso la Chiesa dei cappuccini.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

“Art for Rights – IX edizione” da Amnesty International Bisceglie

Il Gruppo Amnesty International di Bisceglie, con il patrocinio del Comune di Bisceglie, del Presidente della Giunta Regionale, dell’Accademia di Belle Arti di Bari e dell’Accademia di Belle Arti di Foggia e in collaborazione con l’associazione culturale URCA, è lieto di annunciare la IX edizione dell’Art for Rights, contest artistico nato nel 2013 con lo […]

‘Facciamo festa in zona 167’, appuntamento questa sera a Bisceglie

Arriva ‘Facciamo festa in zona 167, evento nato da un’idea di Caffetteria Acquafredda e Pizzeria Scacciapensieri, con il patrocinio della Città di Bisceglie e la collaborazione di Confcommercio e MercatinCittà, per salutare l’estate in uno dei quartieri ‘periferici’ della città. L’appuntamento è per questa sera, venerdì 29 settembre, a partire dalle 18.00 in piazza Hackert, cuore della zona 167. Si […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: