Il lavoro questo sconosciuto: al Don Sturzo la comicità “Fa curriculum”

Quinto appuntamento con “Scena 84”, la rassegna di Teatro, Musica e Danza del Teatro Don Sturzo di Bisceglie diretto da Tonio Logoluso. Domenica 10 Dicembre, alle ore 18, Antonio Randazzo e Antonio Roma, Gli SfigArtisti, presentano lo spettacolo “Fa curriculum – stiamo lavorando per noi”.

Una serie di sketch e tanti momenti musicali racconteranno le tragicomiche vicissitudini di due ragazzi emigrati dal sud Italia alla ricerca del successo artistico. Molto spesso però i desideri, le ambizioni, i sogni differiscono dalla realtà. Tra mille lavori, o presunti tali, i due “SfigArtisti” riescono a trovare il coraggio e la determinazione per realizzare ciò che più desiderano: un proprio spettacolo.

Prendendo spunto dalla tradizione comica popolare e dalle esperienze vissute, i protagonisti daranno vita a questo spettacolo che fa ridere, sorridere, e allo stesso tempo tratta una tematica molto attuale: il lavoro e la disoccupazione giovanile, cercando di far riflettere e stimolare, in particolare i giovani, ad essere protagonisti attivi del proprio futuro.

È uno spettacolo inedito, divertente, con tanti momenti musicali e di coinvolgimento del pubblico tipici del vecchio varietà, scritto e musicato interamente dai due interpreti. Ha debuttato a Roma nel Novembre del 2014 ed é stato replicato fino ad ora in molti teatri italiani, ricevendo sempre consenso e apprezzamento da parte del pubblico, vincendo anche diversi premi: miglior spettacolo comico al Roma Fringe Festival 2015; migliore Short Comedy, miglior testo e miglior attore al festival “Artisti sul Comò 2016” di Iposcenio a Roma; premio popolare e primo premio della giuria tecnica al festival “Area Comica” a Castiglione del Lago (PG).

Per informazioni e prenotazioni biglietti rivolgersi al 345 6394314, oppure recarsi domenica pomeriggio presso il botteghino del teatro, sito in via Pozzo Marrone 86, adiacente alla scuola media Battisti-Ferraris.

 

È ancora possibile sottoscrivere l’abbonamento per 5 spettacoli a scelta della rassegna: il programma cartaceo, completo e dettagliato, è disponibile presso la Cartolibreria Storelli in Via Luigi Papagni 11, consultabile anche sulla pagina Facebook Teatro Don Luigi Sturzo.

 

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Erica Mou all’Arena del Teatro Kismet di Bari

Un poema in musica al debutto internazionale chiude gli appuntamenti di ‘C’è aria di festa 2023’, la rassegna di eventi gratuiti organizzata da Teatri di Bari. Il 22 settembre alle ore 21 l’Arena del Teatro Kismet di Bari è palcoscenico di Tesse Penelope tesse. Lo spettacolo, prodotto da Fondazione SAT, alterna canzoni antiche in italiano, inglese, francese e in diversi […]

Concerto matinée domenica 24 settembre a Palazzo Tupputi di Bisceglie

Domenica 24 settembre terzo e ultimo appuntamento per la Prima edizione del Festival Settembre in Musica, Matinée Musicali, “Sul filo della Memoria” a cura dell’Associazione AlterAzioni, inserito nel cartellone degli eventi “L’ESTATE IN BLU 2023” con il patrocinio del Comune di Bisceglie e organizzato dall’ Assessorato alla Cultura, Sindaco Avv. Angeloantonio Angarano e Assessore alla […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: