Rimossa la barriera di cemento a Bi Marmi. “Pro Natura” chiede risoluzione del problema.

La barriera di cemento che avrebbe dovuto impedire l’accesso non autorizzato delle automobili sulla pista ciclabile dell’area costiera demaniale compresa tra la zona S. Francesco e le Grotte di Ripalta è stata rimossa.

Non conosciamo i motivi del gesto, ma immediata è stata la reazione di Pro Natura con un nuovo esposto/denuncia (dopo quello del 19 ottobre 2017) indirizzato al Comandante della Capitaneria di Porto di Barletta. Sono stati informati anche il Sindaco di Bisceglie, il Comandante della Polizia Locale e il gestore del servizio di raccolta dei rifiuti.

Nella lettera abbiamo sottolineato la necessità di impedire DEFINITIVAMENTE l’ingresso a tutti i veicoli a motore e abbiamo nuovamente rimarcato la situazione di degrado della pista ciclabile, ancora invasa da rifiuti e in pessime condizioni di manutenzione. La situazione è ancor più critica se si considera che l’Ufficio Locale Marittimo di Bisceglie con comunicazione del 19/08/2015 ha rilevato, tra l’altro, che nei tratti di costa in zona di S. Francesco e in prossimità delle grotte di Ripalta sussistono fenomeni di instabilità dei costoni rocciosi compresi tra la pista ciclabile e il mare.

Esprimeremo tutta la nostra indignazione nell’incontro con il Primo cittadino che si svolgerà giovedì prossimo: nell’occasione chiederemo un immediato intervento per il ripristino della legalità e il rispetto dell’Ordinanza Sindacale n. 175 del 31/08/2015 ha disposto l’interdizione temporanea all’utilizzo di quel tratto di costa.

 

Pro Natura Bisceglie – Gruppo R.A.P.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

“Art for Rights – IX edizione” da Amnesty International Bisceglie

Il Gruppo Amnesty International di Bisceglie, con il patrocinio del Comune di Bisceglie, del Presidente della Giunta Regionale, dell’Accademia di Belle Arti di Bari e dell’Accademia di Belle Arti di Foggia e in collaborazione con l’associazione culturale URCA, è lieto di annunciare la IX edizione dell’Art for Rights, contest artistico nato nel 2013 con lo […]

‘Facciamo festa in zona 167’, appuntamento questa sera a Bisceglie

Arriva ‘Facciamo festa in zona 167, evento nato da un’idea di Caffetteria Acquafredda e Pizzeria Scacciapensieri, con il patrocinio della Città di Bisceglie e la collaborazione di Confcommercio e MercatinCittà, per salutare l’estate in uno dei quartieri ‘periferici’ della città. L’appuntamento è per questa sera, venerdì 29 settembre, a partire dalle 18.00 in piazza Hackert, cuore della zona 167. Si […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: