Dalla segnalazione di alcune buche, si scopre Bisceglie “città gruviera”
E’ stato sufficiente dare evidenza ad una segnalazione di alcuni cittadini, nell’edizione di ieri, che circa alcune buche in via vecchia Corato (all’altezza di Città Mercato) perchè, dai commenti nel gruppo alla notizia, si scoprisse quanto Bisceglie sia più vicina ad una città gruviera di quanto si pensasse.
Eppure di strade asfaltate durante questi ultimi anni ne abbiamo viste. Ora, o la messa in opera dell’asfalto è stata fatta con materiale scadente o approssimativo oppure non sono state coperte tantissime altre arterie della città.
Lucrezia D.C. racchiude in poche parole l’intera questione, quando scrive che «E’ tutto Bisceglie che è un colabrodo». Antonio P., invece, utilizza umorismo per nascondere la rabbia degli automobilisti: «Non capite niente, quelli servono per tenervi svegli alla guida».
Altri aggiungono le vie dove la presenza di crateri sulla strada è più massiccia: via Ugo La Malfa, via Finizia. In zona San Pietro viene sollevata la questione con dovizia di particolari dalla signora Michela L.: «vicino alla pasticceria San Pietro c’è una voragine che se la prendi disintegri la gomma, la gente stasera stava rallentando per evitarla o per prenderla senza danneggiare auto e pneumatici».
Infine, Pantaleo G., che aggiunge: «Scusate non potete parlare di buche se non passate da via Monterisi, dove la voragine di circa un metro di diametro è stata chiusa alla ben meglio con brecciolino che è puntualmente andato via alla prima pioggia!!!». E Giuseppe R., autore delle foto pubblicate ieri e oggi, dal quale ha avuto inizio la scoperta che Bisceglie ha più buche di quante potessimo immaginare.
Maurizio Rana