Sicurezza automobilisti e pedoni, appello al Sindaco: «Tappa quelle buche pericolose»
La sicurezza, questa sconosciuta. E’ la bandiera che sventolano tutti, dai partiti di maggioranza a quelli dell’opposizione ma, poi, nessuno insiste, persevera, si adopera per scongiurarne le conseguenze.
Così, a distanza di una settimana dalla nostra denuncia, torniamo a sollevare la questione delle buche, alcune delle queli enormi e profonde, presenti in diverse arterie cittadine che sfidano la pazienza degli automobilisti e mettono gli stessi in pericolo per l’instabile sicurezza che va a creare alla guida degli automezzi.
E’ stato sufficiente dare evidenza ad una segnalazione di alcuni cittadini, nell’edizione della scorsa settimana, perchè i concittadini, commentando la notizia, facessero venire a galla quanto più seria e preoccupante sia la situazione “buche pericolose” in città: non solo in via vecchia Corato (all’altezza di Città Mercato), via Ugo La Malfa, via Finizia. In zona San Pietro viene sollevata la questione con dovizia di particolari dalla signora Michela L.: «vicino alla pasticceria San Pietro c’è una voragine che se la prendi disintegri la gomma, la gente stasera stava rallentando per evitarla o per prenderla senza danneggiare auto e pneumatici».
Infine, Pantaleo G., che aggiunge: «Scusate non potete parlare di buche se non passate da via Monterisi, dove la voragine di circa un metro di diametro è stata chiusa alla ben meglio con brecciolino che è puntualmente andato via alla prima pioggia!!!». E Giuseppe R., autore delle foto pubblicate ieri e oggi, dal quale ha avuto inizio la scoperta che Bisceglie ha più buche di quante potessimo immaginare.