Al debutto venerdì 22 dicembre ZIO VANJA di Anton Cechov, prodotto da Marluna Teatro, al Teatro Garibaldi

Scandagliare le sfumature dell’animo umano, rievocare passate atmosfere, conflitti individuali ed economici, “un quotidiano” d’altri tempi ma assolutamente sempre attuale attraverso un grande classico della drammaturgia mondiale, è questa l’operazione culturale di Marluna Teatro che venerdì 22 dicembre metterà in scena Zio Vania di Anton Čechov al Teatro Garibaldi di Bisceglie. Lo spettacolo, ideato dall’architetto e scenografo Massimo Marafante, è sostenuto e prodotto dall’associazione culturale Marluna Teatro e gode del patrocinio della Provincia Barletta Andria Trani.

La nuova produzione prevede il coinvolgimento di nove attori professionisti, Marianna di Pinto, Marisa Eugeni, Mariella Parlato, Pino Fusco, Maria Elena Germinario, Marco Grossi, William Volpicella, Enzo Toma, Alessandro Anglani, scelti tra le migliori compagnie pugliesi, per sperimentare una doppia lettura del testo cechoviano, mirando a mettere in luce due aspetti complementari della scrittura di Čechov: il realismo verosimile e la struttura drammaturgica che lo determina come una partitura di voci.

Sul palcoscenico, spazio deputato alla finzione, verrà fuori la struttura teatrale dei protagonisti, che vivono e costruiscono le loro atmosfere e la loro realtà narrandosi. La regia dello spettacolo è affidata a Roberto Marafante, il suo taglio registico parte dalla consapevolezza della straordinaria contemporaneità di Čechov. Le azioni sulla scena sono come foto di un album di famiglia, dei momenti, dei piccoli nuclei definiti, a volte scollegati ma la cui summa rappresenta la vita reale dei protagonisti e, proprio come in un album di famiglia o in un diario, non c’è tutta quanta la vita ma quello che la rappresenta.

Čechov è certamente attuale. Lo è perché i suoi personaggi si pongono delle domande importanti: chi siamo, dove andiamo, qual è il senso della nostra vita. E mentre si pongono questi alti quesiti, consumano il loro tempo, la vita stessa, nella complessa banalità del quotidiano, di un fare pratico, necessario, piccolo e spesso inutile, non sanno come risolvere questa dicotomia. Tutto ciò è drammatico ma anche ridicolo e soccombono nella sproporzione tra pensiero e azione. Per questo il loro immolarsi non è mai eroico o, meglio, è eroico come può essere eroico condurre la propria esistenza quotidiana, che alla fine però rappresenta tutta la propria vita. Sulla scena non c’è la realtà, non c’è il vero ma il verosimile. Čechov ci mostra solo la porzione di un segmento, di cui noi non vediamo l’inizio e la fine, il prima e il dopo, non c’è unità di tempo e azione, anzi spesso il tempo-spazio non è definito, ma quello che vediamo è sufficiente a rappresentare in modo emblematico il tutto. Sta a noi ricomporre i frammenti e, come in un gioco interattivo dargli un senso: il nostro. Senso che forse coincide con quello dei personaggi, immettendoci, se così fosse, su un binario che congiunge passato, presente e futuro.

Porta ore 20,30, sipario ore 21,00.

I biglietti per la prima dello spettacolo “Zio Vanja” sono disponibili presso il botteghino del Teatro Garibaldi, Piazza Margherita di Savoia, Bisceglie (BT) oppure nel circuito booking show sul sito http://www.bookingshow.com

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Concerto dell’Associazione AlterAzioni per Cantine Aperte 2023 a Mirvita

Domenica 28 maggio p.v., con inizio dalle ore 17.30, Mirvita Freespace in collaborazione con l’Associazione Musicale AlterAzioni di Bisceglie, in occasione della manifestazione nazionale “Cantine Aperte 2023“ ospita la Corale “New Chorus” di Bisceglie diretto dal M.o. Marzia Pedone,  con il Concerto “InCanto in Bottaia”. La corale  “New Chorus” di Bisceglie, si  e’ costituito nel 2017, per volonta’ di un gruppo di coristi  […]

Domenica 21 al Politeama di Bisceglie la proiezione gratuita di “E prometto di esserti fedele Sempre”

Si terrà Domenica 21 Maggio alle ore 21:30, presso la sala A del Cinema Politeama di Bisceglie, la proiezione gratuita del nuovo film breve del biscegliese Giuseppe de Candia, “E prometto di esserti Fedele sempre”, girato a Bisceglie.   In questo nuovo film breve Giuseppe de Candia, oltre ad avere diretto la pellicola, interpreterà Fedele, […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: