“Bisceglie 2018” lancia la “DeCo” (la Denominazione Comunale) per promuovere il “Made in Bisceglie”

Un Natale spento, povero di luci, di iniziative, di animazione, di colori e di calore. Ma, per la coalizione “Bisceglie 2018″, potrebbe essere l”ultimo tetro 25 dicembre.

Con l’occasione di porgere gli auguri a rappresentanti della stampa e all’intera cittadinanza, questa sera gli esponenti politici della coalizione hanno annunciato la nascita del progetto DeCo (che sta per Denominazione Comunale), cantierizzata dai gruppi di lavoro che la stessa coalizione ha istituito.

Silvestris ha voluto far conoscere alla città quest’idea che per il Natale 2017 rappresenterà solo uno slogan, «mentre a partire dal prossimo anno dovrà diventare un marchio a tutti gli effetti».

L’effetto che questo progetto intende provocare, è quello di portare i biscegliesi a comprare e a regalare prodotti esclusivamente locali, in modo da far girare l’economia in un circuito chiuso, quale quello cittadino.

Angelo Consiglio non ha nascosto di aver già abbozzato uno schema di regolamento che disciplinerà la “DeCo”. I commercianti che lo desidereranno, potranno far richiesta di iscrizione all’interno dell’Albo ed esporre nell’esercizio commerciale il marchio con lo slogan “Prodotto di Bisceglie, bravo chi lo sceglie”, «purchè attestino che quanto venduto al cliente sia prodotto, confezionato e commercializzato a Bisceglie». In cambio, saranno previsti sgravi fiscali e altre incentivazioni che, non è escluso, potranno riguardare anche gli stessi clienti (che, così, saranno motivati ad acquistare i prodotti “made in Bisceglie”).

Silvestris ha anche annunciato che una pagina del sito istituzionale del Comune, sarà interamente dedicata a questo marketing territoriale.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Napoletano: «Ridiamo lustro alle Feste Patronali»

«Le Feste Patronali della Città di Bisceglie, in onore dei Santi Mauro, Sergio e Pantaleone (la prima domenica di agosto) e della Beata Vergine Addolorata (il 15 di settembre), hanno sempre unito la devozione religiosa popolare alla gioiosa e conviviale solennità. Da alcuni anni a questa parte, però, le nostre Feste Patronali, pur conservando la […]

Libera il Futuro: online Bisceglie segnala #occhiaperti

Dopo lodevoli manifestazioni come “Libri nel borgo antico” e “Digithon” che, pur se in una realtà sospesa, danno lustro alla città, torniamo alla dura quotidianità di un paese in cui c’è tanto da fare e in cui è necessario rimboccarsi tutt’insieme le maniche. E noi di Libera il futuro le maniche ce le siamo rimboccate […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: