In arrivo i semafori con il countdown, obbligatori per decreto del Ministero dei Trasporti

In arrivo in tutta Italia i semafori con il conto alla rovescia. E’ entrato in vigore, infatti, il decreto del ministero dei Trasporti che regolamenta ‘Caratteristiche per l’omologazione e per l’installazione di dispositivi finalizzati a visualizzare il tempo residuo di accensione delle luci dei nuovi impianti semaforici’. Datato 27 aprile 2017 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 19 giugno scorso, il decreto è attivo da ieri  a sei mesi esatti dalla sua pubblicazione.

“Le luci countdown – si legge nel decreto – svolgono una funzione accessoria in quanto aggiungono una ulteriore informazione agli utenti della strada visualizzando la durata rimanente del tempo previsto per l’accensione delle luci della lanterna semaforica nella fase corrispondente”. Si tratta quindi di un’accortezza in più nei confronti di pedoni e guidatori, che a partire da oggi ad esempio sapranno esattamente quando scatterà il rosso, magari evitando contravvenzioni e decurtazione dei punti per essere passati nel momento di transizione con il giallo. Per questo motivo, sempre secondo il decreto, “le luci countdown associate alle lanterne semaforiche veicolari/pedonali dovranno mostrare una visualizzazione la più ampia possibile, per offrire all’utente della strada un punto di osservazione tale da non generare difficoltà di lettura”.

Le norme dettate dal ministero si applicano sia nel caso di installazione di nuovi impianti semaforici, sia in quello di sostituzione integrale di impianti esistenti. L’impiego dei dispositivi finalizzati a visualizzare il conto alla rovescia è previsto in abbinamento con “lanterne semaforiche pedonali e per velocipedi per indicare il tempo residuo negli attraversamenti pedonali e ciclabili, lanterne semaforiche veicolari che regolano sensi unici alternati, lanterne semaforiche veicolari normali che regolano il transito in intersezioni tra strade con una corsia per senso di marcia, senza attraversamenti pedonali e ciclabili”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

A Canosa Miss Universe Italy 2023, in gara anche la biscegliese Fabiana Leuci

Canosa di Puglia si prepara ad accogliere un evento internazionale: la direzione di Miss Universe Italy 2023 ha infatti annunciato che le fasi finali del concorso nazionale si terranno dal 2 all’8 ottobre presso la sala eventi “Lo Smeraldo”. Alla fase finale italiana di Miss Universe Italy parteciperanno 21 concorrenti, ognuna rappresentante di una regione […]

Sesto anniversario Universo Salute, l’AD Vigilante: “Verso nuove sfide, seguendo le coordinate di Don Uva”

“L’inizio di ottobre è, per la nostra organizzazione, un periodo cruciale: è una fase in cui inizia un nuovo corso umano e professionale”. Parole dell’AD di Universo Salute, Luca Vigilante, che nel sesto anniversario di Universo Salute ha voluto inviare a tutti i lavoratori – migliaia, indotto compreso – un messaggio ricco di significati: “Le […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: