Siamo i “5Stelle” di Bisceglie, pronti a governare la città

“Abbiamo dato inizio di un percorso pubblico per portare Bisceglie ad avere una amministrazione a 5 Stelle.

A differenza degli altri, noi non decidiamo nel chiuso delle segreterie, ma lo facciamo pubblicamente, chiedendo a TUTTI di partecipare alla redazione del programma e di dare la disponibilità per la candidatura come sindaco o consigliere. Non chiediamo di sottoscrivere tessere, ma solo di riconoscersi negli ideali e nei valori del Movimento per fare insieme questo percorso di onestà, coerenza e sacrificio degli interessi personali in favore dell’interesse pubblico” – lo rendono noto gli attivisti e responsabili del gruppo “Attivisti a 5 Stelle a Bisceglie” che nella serata del 15 dicembre, presso la sala eventi di Corso Colombo 15, hanno partecipato ad un incontro organizzato dagli stessi alla presenza del parlamentare Giuseppe D’Ambrosio e della consigliera regionale Grazia Di Bari.

Un’occasione di confronto e di riflessione in previsione delle prossime elezioni comunali che vedranno gli attivisti del M5S impegnarsi per una missione comune: quella di cambiare la città. Un incontro pubblico aperto a tutti i cittadini per fare il punto della situazione ed al contempo raccogliere proposte. Ulteriori informazioni sulla Pagina facebook.com/attivistia5stelleabisceglie. L’attivista Pippo Acquaviva ha effettuato una serie di dirette Facebook che sono reperibili su Facebook.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Napoletano: «Ridiamo lustro alle Feste Patronali»

«Le Feste Patronali della Città di Bisceglie, in onore dei Santi Mauro, Sergio e Pantaleone (la prima domenica di agosto) e della Beata Vergine Addolorata (il 15 di settembre), hanno sempre unito la devozione religiosa popolare alla gioiosa e conviviale solennità. Da alcuni anni a questa parte, però, le nostre Feste Patronali, pur conservando la […]

Libera il Futuro: online Bisceglie segnala #occhiaperti

Dopo lodevoli manifestazioni come “Libri nel borgo antico” e “Digithon” che, pur se in una realtà sospesa, danno lustro alla città, torniamo alla dura quotidianità di un paese in cui c’è tanto da fare e in cui è necessario rimboccarsi tutt’insieme le maniche. E noi di Libera il futuro le maniche ce le siamo rimboccate […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: