Due milioni di euro per la Biblioteca e per gli spazi culturali di Bisceglie

Le decine di milioni di euro concesse in questi anni all’amministrazione comunale in virtù di una straordinaria progettualità in campo culturale e sociale hanno consentito la riqualificazione di tutti i beni culturali della città oggi fruiti da tante associazioni.

E non finisce qui.

Proprio ieri il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha comunicato di aver ampliato la dotazione finanziaria del bando biblioteche “Community Library” con ben 100 milioni di euro.
Nella graduatoria approvata dalla Regione c’è anche la città di Bisceglie, con un bellissimo progetto che riceverà 2 milioni e che prevede la ristrutturazione di Santa Croce, il recupero di Villa Angelica, l’aumento delle dotazioni della biblioteca e la creazione di una rete di biblioteche comunali includendo anche l’archivio della Casa Divina Provvidenza.

“Si tratta dell’ennesimo finanziamento intercettato per la cultura e per i giovani che dimostra come onestà, competenza e continuità amministrativa siano il valore aggiunto per far crescere la nostra città – ha dichiarato il V.Sindaco Vittorio Fata – In un periodo in cui l’avvento dell’era digitale ha allontanato molti ragazzi dal piacere della lettura e della cultura, Bisceglie cerca di promuovere proprio quegli spazi dove ritrovare il gusto della cultura”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

“Art for Rights – IX edizione” da Amnesty International Bisceglie

Il Gruppo Amnesty International di Bisceglie, con il patrocinio del Comune di Bisceglie, del Presidente della Giunta Regionale, dell’Accademia di Belle Arti di Bari e dell’Accademia di Belle Arti di Foggia e in collaborazione con l’associazione culturale URCA, è lieto di annunciare la IX edizione dell’Art for Rights, contest artistico nato nel 2013 con lo […]

‘Facciamo festa in zona 167’, appuntamento questa sera a Bisceglie

Arriva ‘Facciamo festa in zona 167, evento nato da un’idea di Caffetteria Acquafredda e Pizzeria Scacciapensieri, con il patrocinio della Città di Bisceglie e la collaborazione di Confcommercio e MercatinCittà, per salutare l’estate in uno dei quartieri ‘periferici’ della città. L’appuntamento è per questa sera, venerdì 29 settembre, a partire dalle 18.00 in piazza Hackert, cuore della zona 167. Si […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: