La politica del Pd non appassiona più, Naglieri aderisce ad “Articolo 1 – Mdp”

La politica è prima di tutto passione, formazione, idee, confronto e sintesi. Elementi essenziali per costruire una comunità, in particolar modo se si parla di vivere all’interno di un partito politico. Il Pd ad oggi sembra aver smarrito gran parte di questi elementi, perdendo di vista quei principi fondativi che solo dieci anni fa avevano spinto le forze di centro e di sinistra a trovare una sintesi, rinunciando a pezzi di “sovranità” politica per arginare e sconfiggere la deriva populista e demagogica di destra.

Si perdono di vista le esigenze reali dei cittadini senza che nessuna analisi critica e alcuna strategia per riconquistare credibilità vengano messe in conto. E non è certo con i soliti slogan o “viaggi in treno” che si può ricucire lo strappo con un elettorato che vive sulla propria pelle il dramma di una crisi economica senza fine e che ha ormai ridotto allo stremo anche quel ceto che fino a dieci anni fa poteva dirsi medio borghese.

Aderisco ad Articolo UNO – MDP, e non poteva essere altrimenti, perché qui stanno tutte le ragioni dell’impegno civico e politico, per costruire e radicare un campo di esperienze democratiche e progressiste legate alle culture socialiste, cattoliche democratiche e ambientaliste, al mondo civico dell’associazionismo e del volontariato, alla grande mobilitazione popolare e sindacale ed avendo come obiettivo la giustizia sociale.

 

L’istruzione, la sanità, la sicurezza e l’ambiente devono avere un valore universalistico, perché sono beni comuni che definiscono il grado di civiltà e di democrazia di un Paese. Dobbiamo investire su misure concrete di sostegno al reddito a contrasto dell’esclusione sociale, su politiche per il diritto alla casa, di promozione del diritto alla parità di genere, di supporto alle famiglie, che potenzino l’offerta pubblica dei Comuni e delle Regioni.

L’articolo 1 della Costituzione contiene un valore fondamentale, quello di POPOLO.

L’unico modo per arginare l’onda populista è quello di tornare ad essere popolari. Ciò significa recuperare il rapporto con le periferie, quelle politiche, sociali, culturali. Ora tocca a noi dare risposte chiare, inclusive che riportino la sicurezza sociale nella vita quotidiana di ciascuno e rispondano a un’esigenza di protezione declinata secondo valori etici, propri di un centrosinistra moderno.

 

Aderisco a questo movimento per ogni giovane senza prospettiva, disoccupato o precario; per ogni lavoratrice demansionata al rientro dalla maternità, famiglia arcobaleno senza tutele; per ogni anziano senza assistenza, malato che rinuncia a curarsi, disabile senza le giuste strutture; per ogni territorio dilaniato dall’incuria, ogni opera pubblica inquinata dalla corruzione; per tutti quei bambini che non avranno le stesse opportunità di un loro coetaneo. L’ho fatto perché tutto questo è talmente ingiusto da fare male.

Per questi motivi aderisco al nuovo soggetto politico “Articolo 1 – Movimento Democratico e Progressista” per una BISCEGLIE LIBERA e UGUALE.

 

Gianni Naglieri

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Situazione “Gustavo Ventura”, il punto di vista del Bisceglie Rugby

Il Bisceglie Rugby, preso atto delle parole dell’ex sindaco Francesco Spina, nonché attuale consigliere comunale, intende effettuare alcune precisazioni necessarie affinché si evitino spiacevoli incomprensioni. Siamo profondamente dispiaciuti per questo polverone mediatico sicuramente evitabile, scritto con l’uso di parole facilmente fraintendibili e che potrebbero alimentare l’odio nei confronti di una società che quotidianamente cerca di […]

Digithon 2023: domani alle 11 in live streaming il training day gratuito condotto da Intesa Sanpaolo Innovation Center

Torna martedì 18 luglio, in live streaming dalle 11 alle 12.30 su http://www.digithon.it, l’appuntamento con DigithON Training Day, il workshop organizzato da DigithON in collaborazione con Intesa Sanpaolo Innovation Center. Una ricca giornata di formazione completamente gratuita, in attesa della maratona digitale delle startup in programma dal 31 agosto al 3 settembre alle Vecchie Segherie […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: