Sacchetti alimenti a pagamento. Parla responsabile addetto vendite: i clienti hanno già trovato soluzioni

«I biscegliesi sono molto ingegnosi», esordisce Antonio P., responsabile del settore ortofrutticolo di un noto supermercato cittadino. «Qualcuno ha anche aggiunto che è solo una forma di protesta, fatto sta che molti clienti a partire da ieri mattina hanno iniziato ad etichettare frutta e verdura, un pezzo per volta, senza riporli nei sacchetti».

Dunque, a mali estremi, estremi rimedi.  Così, banane, mele, zucchine, mandarini e ogni sorta di alimento che si acquista ad reparto di ortofrutta evita che la cassiera possa aggiungere allo scontrino il costo del sacchetto biodegradabile che, come è noto, dal primo gennaio,  per effetto della legge 123/2017, è diventato a pagamento.

Secondo Assobioplastiche, che attraverso il proprio Osservatorio ha effettuato una prima ricognizione di mercato sui prezzi dei sacchetti nella grande distribuzione, in un anno le famiglie italiane spenderanno tra i 4,17 euro e i 12,51, considerando che il costo di ciascun sacchetto oscilla tra un minimo di 1 centesimo e un massimo di 3 centesimi.

E mentre Assobioplastiche assicura “il suo massimo impegno a monitorare il mercato affinché non si verifichino speculazioni sui prezzi o altre anomalie”, la nuova legge ha già suscitato la rabbia dei clienti, che per evitare di pagare il sacchetto, hanno iniziato a pesare individualmente verdura e frutta.

 

Tra i tanti indignati c’è infine chi la prende con ironia: “Ecco perché i francesi vanno in giro con la baguette sotto l’ascella“.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

La Virtus Bisceglie torna a vincere, Noicattaro battuto 4-1 al “Di Liddo”

Primo successo stagionale per la Virtus Bisceglie. I biancazzurri, guidati in panchina dal preparatore dei portieri Giulio Pedone, si sono imposti nettamente sul Noicattaro nel confronto andato in scena al “Di Liddo” sotto un sole cocente. L’affermazione conquistata consente, finalmente, al team biscegliese di avanzare in classifica e schiodarsi da quota 0 nel girone A […]

Situazione “Gustavo Ventura”, il punto di vista del Bisceglie Rugby

Il Bisceglie Rugby, preso atto delle parole dell’ex sindaco Francesco Spina, nonché attuale consigliere comunale, intende effettuare alcune precisazioni necessarie affinché si evitino spiacevoli incomprensioni. Siamo profondamente dispiaciuti per questo polverone mediatico sicuramente evitabile, scritto con l’uso di parole facilmente fraintendibili e che potrebbero alimentare l’odio nei confronti di una società che quotidianamente cerca di […]

%d