Inchiesta Enel di Brindisi. Cenere ai cementifici, c’è anche Calcestruzzi Spa di Bisceglie

Secondo la Dda di Lecce, scrive “La Gazzetta del Mezzogiorno”, le scorie sarebbero state trattate illecitamente per risparmiare. Così, nell’inchiesta sull’Enel di Brindisi finiscono in 11 nel registro degli indagati. Rispondono tutti di gestione di rifiuti non autorizzata e traffico illecito di rifiuti.

Residui di ceneri di carbone stoccati in 37 cementifici sparsi su tutto il territorio nazionale provenienti dalla Centrale Enel di Brindisi. Nel decreto i finanzieri del Nucleo di polizia tributaria di Taranto tracciano anche una mappatura di tutti i cementifici che hanno accolto i residui di ceneri nei propri impianti derivanti dall’abbattimento dei fumi di combustione non solo del carbone ma anche grazie alla miscelazione con i residui di altri combustibili.

Si tratta, secondo le indagini, di 94mila tonnellate.

I sequestri hanno coinvolto tutte e sei le province con sconfinamenti fuori regione: in Basilicata, in Veneto e in Abruzzo ed hanno coinvolto anche la Calcestruzzi Spa di Bisceglie.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bat, servizi di Polizia Stradale e controllo del territorio: decurtati 136 punti

Nelle ultime settimane, la Polizia Stradale ha effettuato servizi  di controllo del territorio in tutta la provincia, finalizzati a sanzionare condotte illegali alla guida di veicoli a motore quali: uso del cellulare alla guida, circolazione senza cintura di sicurezza, mancato possesso di assicurazione, patente o carta di circolazione. Il bilancio e di 84 contravvenzioni al […]

Basket. Emessi due Daspo nei confronti di ultras appartenenti ai “Terrible Boys” di Ruvo nella gara con i biscegliesi Lions

Il Questore della Provincia Barletta-Andria-Trani, su proposta della Tenenza dei Carabinieri di Bisceglie ha emesso due Divieti di accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive della durata di tre anni nei confronti di due soggetti residenti a Ruvo, di anni 30 e di anni 26, sostenitori della squadra di basket del Ruvo “Talos Basket […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: