Corso di chitarra per bambini – Giardino Botanico Veneziani

Una passione da coltivare: la chitarra. Compagna di molti viaggi, delle prime performance in solitaria o in compagnia e in futuro chissà, magari qualcuno scoprirà di non riuscire a vivere senza.

Nel nostro piccolo, all’interno del mondo del Giardino Botanico Veneziani di Bisceglie e del contributo dell’associazione Mosquito sul territorio, abbiamo pensato seriamente di dedicare uno spazio al talento e alla creatività dei più piccoli, che magari in primavera si trasformerà in semplice e puro divertimento all’aperto in un luogo che fa bene all’anima e al corpo, un luogo amato da tutta la città di Bisceglie e che pian piano sta tornando a vivere. Il giardino Botanico Veneziani, dopo la lunga chiusura, vuole così diventare un luogo di comunità, di approfondimenti scientifici e di interessi. I suoi spazi aperti possono essere aule verdi e luoghi ricreativi che possono far riscoprire e scoprire il benessere, la cultura e l’amore per il verde.

“A volte non hai bisogno di una chitarra da 5.000 dollari, hai bisogno di lezioni per 5.000 dollari”. Qui non si spendono 5mila dollari, ma il significato della frase fa intendere bene il valore che ha la formazione e l’esercizio. Per questo ci è piaciuta la citazione di Chris Smith, musicista statunitense molto apprezzato negli ambienti folk e blues (nel 2006 la rivista Rolling Stone ha inserito il suo pezzo “Diplomacy” nella top 100 delle canzoni dell’anno) per introdurre il Corso di Chitarra a cura del musicista molfettese Sergio Petruzzella che si svolgerà all’interno nel nuovissimo “ufficio” del Giardino Botanico Veneziani, un luogo utilizzato un tempo come magazzino e rinato oggi per ospitare attività didattiche, laboratori, incontri e riunioni.

Permetteteci un pizzico di ironia: se lo avessero visto i grandi della musica internazionale, come Frank Zappa, Miles Davis, Roger Waters, avrebbero voluto di sicuro iniziare a suonare le prime note della chitarra qui dentro.

Le lezioni si terranno il sabato pomeriggio dalle 16 alle 17.30 per un massimo di 5 studenti per gruppo.

E dopo tanti sforzi e grandi soddisfazioni, possiamo urlare con gioia: abbiamo il corso e anche il posto dove suonare!! Adesso tocca a voi.

La presentazione gratuita del Corso di Chitarra si è tenuta sabato 27 gennaio   presso il Giardino Botanico Veneziani.

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

“Art for Rights – IX edizione” da Amnesty International Bisceglie

Il Gruppo Amnesty International di Bisceglie, con il patrocinio del Comune di Bisceglie, del Presidente della Giunta Regionale, dell’Accademia di Belle Arti di Bari e dell’Accademia di Belle Arti di Foggia e in collaborazione con l’associazione culturale URCA, è lieto di annunciare la IX edizione dell’Art for Rights, contest artistico nato nel 2013 con lo […]

‘Facciamo festa in zona 167’, appuntamento questa sera a Bisceglie

Arriva ‘Facciamo festa in zona 167, evento nato da un’idea di Caffetteria Acquafredda e Pizzeria Scacciapensieri, con il patrocinio della Città di Bisceglie e la collaborazione di Confcommercio e MercatinCittà, per salutare l’estate in uno dei quartieri ‘periferici’ della città. L’appuntamento è per questa sera, venerdì 29 settembre, a partire dalle 18.00 in piazza Hackert, cuore della zona 167. Si […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: