“Liberi e uguali”, presentazione dei candidati alla città

Sabato 10 febbraio, ore 11, all’Hotel Salsello di Bisceglie (via V. Siciliani 42) i candidati alle elezioni politiche di Liberi e Uguali si presentano alla città.

Alla conferenza stampa interverranno Nico Bavaro, candidato al collegio uninominale Puglia 3 alla Camera; Michele Laforgia Annamaria Candela candidati al collegio plurinominale Puglia 1 alla Camera; Filomena Trizio candidata al collegio uninominale al Senato Puglia 2; Annalisa Pannarale Michele Di Lorenzo candidati al collegio plurinominale Puglia 1 al Senato.

«Sono candidato per la prima volta nella mia vita di impegno politico-ha dichiarato Nico Bavaro, sfidante per la formazione politica guidata dal presidente del Senato Pietro Grasso, nel collegio uninominale che comprende anche Bisceglie-.Perché ho sempre preferito privilegiare il progetto collettivo, la crescita di un gruppo, di una comunità.
Perché la giustizia sociale, le grandi battaglie comuni, il miglioramento delle condizioni materiali di vita, non passano mai, mai, mai attraverso la testa, le gambe e il destino di una persona sola. Non ho mai amato la parola “Io”.
Sono e sono stato un figlio di operaio -conclude Bavaro-, uno studente fuori sede, un precario, una partita iva, un giovane del Sud, un padre di famiglia… Anche io sono “tanti”».

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Napoletano: «Ridiamo lustro alle Feste Patronali»

«Le Feste Patronali della Città di Bisceglie, in onore dei Santi Mauro, Sergio e Pantaleone (la prima domenica di agosto) e della Beata Vergine Addolorata (il 15 di settembre), hanno sempre unito la devozione religiosa popolare alla gioiosa e conviviale solennità. Da alcuni anni a questa parte, però, le nostre Feste Patronali, pur conservando la […]

Libera il Futuro: online Bisceglie segnala #occhiaperti

Dopo lodevoli manifestazioni come “Libri nel borgo antico” e “Digithon” che, pur se in una realtà sospesa, danno lustro alla città, torniamo alla dura quotidianità di un paese in cui c’è tanto da fare e in cui è necessario rimboccarsi tutt’insieme le maniche. E noi di Libera il futuro le maniche ce le siamo rimboccate […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: