Unione Calcio, per la Juniores al via la fase regionale

Continuano le soddisfazioni in casa Unione Calcio Bisceglie per quanto concerne le compagini giovanili. Per il secondo anno consecutivo, infatti, la Juniores azzurra si è aggiudicata il campionato di categoria (girone B) con 53 punti, frutto di 17 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte al termine di una lotta avvincente con Bitonto, Omnia Bitonto e Nuova Spinazzola.

La vittoria è frutto del lungo lavoro svolto in questi mesi – esordisce il tecnico Giuseppe Albanese -. Nessuno ci dava una minima speranza di vincere ma lavorando duramente ci siamo tolti tante soddisfazioni. I ragazzi hanno messo tutto quello che avevano, volontà, abnegazione ed impegno. Sono molto soddisfatto perché la squadra ha attuato tutte le mie direttive e voglio ringraziarli perché mi hanno supportato e soprattutto sopportato”.

Il mister barlettano individua nella vittoria interna contro Nuova Spinazzola la gara decisiva per la vittoria finale (vinta per 1-0, nda). “Quella partita mi ha fatto capire che potevamo vincere il girone. In quel match ho visto che il gruppo stava crescendo, voleva emergere e non voleva sprecare tutto quello che di buono era stato fatto. E’ vero che l’obiettivo principale è quello di fare da serbatoio per la prima squadra, però vincere il girone è una grande soddisfazione per i giocatori”.

Conclusa la regular season, il 7 aprile inizierà la seconda fase della stagione con gli azzurri che affronteranno in un triangolare il Barletta, vincitore del girone A, ed il Noci che si è aggiudicato il girone C. Proprio sabato prossimo gli azzurrini ospiteranno la compagine biancorossa al “Di Liddo”, nel primo turno (fischio d’inizio ore 16). “Entrambe sono buone squadre sotto l’aspetto qualitativo. Daremo filo da torcere alle nostre due avversarie, vogliamo toglierci qualche altra soddisfazione”.

Chiosa finale sui ringraziamenti: “Voglio ringraziare il responsabile del settore giovanile Renzo Ferrante che mi ha fortemente voluto qui e la società che ha supportato la sua scelta, i ragazzi sempre presenti agli allenamenti e tutto lo staff, in particolare il preparatore atletico nonché mio vice Sergio Quercia, il preparatore dei portieri Daniele Cilli, il massaggiatore Gianni Ferrucci, il collaboratore Angelo Di Liddo ed il segretario Nicola Palumbo”.

Di seguito la rosa dell’Unione Calcio Bisceglie Juniores:

PORTIERI: Sabino Sciusco (2000), Fabio Filannino (2000);

DIFENSORI: Pantaleo Di Liddo (2000), Giuseppe Lepore (2000), Andrea Losacco (2000), Vincenzo Mastrorilli (2000), Carlo Piccolo (2000), Daniele Porro (2000), Roberto Ragno (2000);

CENTROCAMPISTI: Adriano Casella (2000), Luigi Damato (2000), Angelo Fama (2000), Marco Losito (2000), Roberto Lovreglio (2000), Alessandro Ricciardelli (2000),Gianvito Rutigliani (2000);

ATTACCANTI: Sabino Luca Di Paola (2000), Vito Fama (2000), Giulio Papagni (2000), NicolaFrancesco D’Oronzo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Unione liquida il Foggia Incedit con un netto 3-0

Un’Unione concreta e cinica quella scesa in campo quest’oggi al “Di Liddo” per la quarta giornata del Campionato di Eccellenza 23/24. A farne le spese un volenteroso Foggia Incedit, che parte forte. E’ sua infatti la prima azione pericolosa del match al 6° quando Albano recupera palla vicino all’out di destra dell’Unione e serve al […]

Virtus Bisceglie sfortunata, sconfitta di misura a Barletta

Stop sul campo dell’Etra Barletta per la Virtus Bisceglie. I biancazzurri di mister Piccarreta sono stati sconfitti di misura (3-2) al termine di una gara dai due volti: al vivace primo tempo, chiuso meritatamente in vantaggio, ha fatto seguito una ripresa deludente e sotto le aspettative. Il kappaò rimediato sul sintetico del “Manzi-Chiapulin” lascia Tommasi […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: