Rifiuti, Casella replica a Spina su Consiglio Comunale

“Partiamo dal presupposto che il bon ton istituzionale, il confronto, lo scambio, la propositività prevedono la presenza: è difficile essere propositivi, confrontarsi, discutere davanti a una maggioranza pressoché totalmente assente.

Sono cinque anni che le opposizioni hanno proposto, chiesto di discutere, di ascoltare idee e suggerimenti e puntualmente da cinque anni queste proposte sonno state rigettate, anzi, mai prese in considerazione.

E oggi si accusa l’opposizione di essere nervosa? Non è nervosismo: chi ha a cuore la città, i cittadini, la crescita e lo sviluppo della comunità è sempre presente e si infervora davanti a episodi di strafottente lassismo.

Caro amico ed ex sindaco Spina, ci hai chiesto di proporre: quali proposte davanti a banchi vuoti? Quali proposte se non ci sono i numeri legali per discutere su punti così rilevanti riguardanti la città? Abbiamo chiesto a più riprese una conferenza programmatica, un tavolo tecnico sulla gestione dei rifiuti. Mai ascoltati!

Il presidente Napoletano ha convocato il consiglio comunale e sia in prima sia in seconda convocazione la sua ex maggioranza è stata assente. Resto sbalordito dalle sue dichiarazioni, caro ex sindaco Spina, dichiarazioni mirate a difendere l’indifendibile.

La domanda che dovrebbe farsi e che dovremmo farci è… ma chi ha amministrato per cinque anni la città? Chi avrebbe dovuto proporre? Parlare di soluzioni ai problemi? Noi siamo stati sempre presenti e Lei accusa noi di mancanza di bon ton? Ma come si fa a mistificare in maniera così prepotente la realtà? E’ vero che siamo abituati ormai al trasformismo, ma a tutto c’è un limite.

Si preoccupi dell’accordo con Napoletano che è il suo candidato sindaco. Lasci stare le opposizioni che, a livello di serietà istituzionale, non hanno nulla da apprendere da nessuno. Tantomeno dalla sua ex maggioranza”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Napoletano: «Ridiamo lustro alle Feste Patronali»

«Le Feste Patronali della Città di Bisceglie, in onore dei Santi Mauro, Sergio e Pantaleone (la prima domenica di agosto) e della Beata Vergine Addolorata (il 15 di settembre), hanno sempre unito la devozione religiosa popolare alla gioiosa e conviviale solennità. Da alcuni anni a questa parte, però, le nostre Feste Patronali, pur conservando la […]

Libera il Futuro: online Bisceglie segnala #occhiaperti

Dopo lodevoli manifestazioni come “Libri nel borgo antico” e “Digithon” che, pur se in una realtà sospesa, danno lustro alla città, torniamo alla dura quotidianità di un paese in cui c’è tanto da fare e in cui è necessario rimboccarsi tutt’insieme le maniche. E noi di Libera il futuro le maniche ce le siamo rimboccate […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: