Unione Calcio, al “Di Liddo” il derby contro il Barletta

Ultima giornata di campionato regolare per l’Unione Calcio, che domenica 22 aprile sarà di scena al “Di Liddo” nel derby della Bat contro il Barletta (fischio d’inizio ore 16.30).

Gli azzurri torneranno in campo dopo la sconfitta in quel di Aradeo (3-0) che ha sancito il matematico approdo ai playout. Tuttavia la gara contro il Barletta ha un’importanza ancora fondamentale in chiave classifica, dato che l’Unione Calcio è chiamata a vincere per mantenere il vantaggio sull’Aradeo che, grazie alla vittoria di domenica scorsa, ha agganciato i biscegliesi a quota 26 punti, ma ha un gol in meno messo a segno negli scontri diretti. In palio c’è quindi il vantaggio di disputare eventualmente lo spareggio salvezza tra le mura amiche.

Lo scenario playout tra Unione Calcio ed Aradeo, però, non è il solo possibile. Con la situazione in bilico del San Severo nel campionato di serie D, infatti, il Comitato regionale Figc Puglia, attraverso il comunicato ufficiale diramato giovedì 19 aprile, ha rinviato a data da destinarsi i playout tra terzultima e quartultima classificata del campionato di Eccellenza. Nel caso di retrocessione della compagine foggiana, stando all’attuale regolamento, rientrerebbero nel calderone le ultime sei compagini del massimo torneo regionale, tra cui anche il Barletta. Se la compagine biancorossa giungerà, quindi, al “Di Liddo” con l’intenzione di togliersi ufficialmente dalla situazione di pericolo, l’Unione Calcio dovrà vincere per accorciare proprio sui biancorossi, sestultimi con 34 punti, dato che l’Otranto, quintultimo, è al margine di sicurezza di 7 punti (distacco con cui i playout non si disputerebbero, nda) e chiuderà il campionato nella sfida casalinga al cospetto del già retrocesso Novoli.

Una delle ultimissime occasioni della stagione, quindi, per l’Unione Calcio, chiamata a dare una risposta dopo la prova sottotono di Aradeo. Situazione più pacata, invece, in casa Barletta, con i ragazzi di mister Cinque reduci dalla pronosticabile vittoria al cospetto del Galatina (9-0).

Nessuno squalificato per le due sfidanti. All’andata il match si concluse sull’1-1, quando per gli azzurri andò a segno Sergio Quercia. L’incontro sarà diretto da Salvatore Iannella della sezione di Taranto, coadiuvato da Davide Fedele (Lecce) e Andrea Bizio (Casarano).

Saranno novantanove i biglietti acquistabili, con la vendita riservata ai soli residenti nel comune di Bisceglie.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Unione liquida il Foggia Incedit con un netto 3-0

Un’Unione concreta e cinica quella scesa in campo quest’oggi al “Di Liddo” per la quarta giornata del Campionato di Eccellenza 23/24. A farne le spese un volenteroso Foggia Incedit, che parte forte. E’ sua infatti la prima azione pericolosa del match al 6° quando Albano recupera palla vicino all’out di destra dell’Unione e serve al […]

Virtus Bisceglie sfortunata, sconfitta di misura a Barletta

Stop sul campo dell’Etra Barletta per la Virtus Bisceglie. I biancazzurri di mister Piccarreta sono stati sconfitti di misura (3-2) al termine di una gara dai due volti: al vivace primo tempo, chiuso meritatamente in vantaggio, ha fatto seguito una ripresa deludente e sotto le aspettative. Il kappaò rimediato sul sintetico del “Manzi-Chiapulin” lascia Tommasi […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: