Concorso Letterario “Un Senso alle idee 2018” di Anyname Edizioni

La casa editrice grottagliese Anyname s.a.s, di Angela Astone & C. ha aperto le sue porte alla creatività di aspiranti poeti e scrittori con la prima edizione del premio letterario internazionale di poesia e narrativa “Un Senso alle Idee”.

Il concorso prevede due sezioni: una “a tema libero” e l’altra intitolata “Un senso al ricordo”, dedicata al tema della memoria e del ricordo. In entrambe le sezioni gli autori potranno concorrere con massimo sei poesie o un racconto (di massimo dieci cartelle formato A4).

La tassa di lettura per la prima sezione scelta è di € 20,00 . È possibile partecipare anche a più sezioni e sottosezioni versando una integrazione di € 5 (per ogni sezione o sottosezione scelta). Per i vincitori e i selezionati, la quota di iscrizione, oltre alla partecipazione, comprende la pubblicazione gratuita dell’opera in concorso in una raccolta antologica che verrà presentata in occasione della cerimonia di premiazione, che si terrà il 27 gennaio 2019, in occasione delle celebrazioni per il “Giorno della Memoria”.

Gli autori (esclusivamente maggiorenni) potranno inviare le loro opere alla casa editrice Anyname Edizioni entro il 31 ottobre 2018.

Per visionare l’intero regolamento basta andare al seguente link: https://www.anynameedizioni.com/epages/99330.sf/it_IT/?ObjectPath=/Shops/99330/Categories/CONCORSI_LETTERARI/Un_senso_alle_idee_2018_regolamento

 AnyName, giovane casa editrice fondata nel 2016, ha come obiettivo quello di dare la possibilità agli autori di progetti editoriali di realizzare delle pubblicazioni a costi contenuti. AnyName è una etichetta editoriale aperta a nuove idee, a nuove storie, a nuovi prodotti musicali provenienti da ogni parte d’Italia e oltre, che promuove attraverso la propria libreria online. Nel 2017 AnyName ha pubblicato il suo primo spartito: “Good Wine Rag”. Sul sito e-commerce: www.anynameedizioni.com potrete trovare il negozio online e ulteriori informazioni sulla casa editrice.

Ufficio Stampa

Giuseppe Gallo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Vecchie Segherie Mastrototaro: Isidoro Davide Mortellaro con Nichi Vendola e concerto per pianoforte di Michele Pentrella

Prosegue il ricco calendario di appuntamenti mensili alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie con la presentazione di Isidoro Davide Mortellaro e il concerto per pianoforte di Michele Pentrella (ingresso gratuito per informazioni 0808091021 e [mailto:info@vecchiesegherie.it)]info@vecchiesegherie.it). Venerdì 24 marzo alle ore 19.00 Isidoro Davide Mortellaro presenta A che punto è la notte?, la Meridiana, con Nichi Vendola. A che punto è la notte? Da tempo il mondo ci ha […]

L’attore Nicola Losapio alla Unitre per la Giornata Internazionale della Poesia

«La poesia è lo strumento migliore per esprimere sé stessi con sintesi e profondità.» commenta l’attore Nicola Losapio, al termine dell’evento che la Unitre di Bisceglie (BAT) ha dedicato alla Giornata Internazionale della Poesia, lo scorso 21 marzo. La serata ha visto i molti partecipanti raccontarsi attraverso le poesie, celebri o inedite. Tra gli ospiti d’eccezione vi era Losapio, attore […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: