Sicurezza: Bisceglie partecipa al bando regionale per un sistema di videosorveglianza
Il Comune di Bisceglie ha candidato ad un bando regionale un progetto esecutivo per l’installazione di un sistema di sorveglianza per la sicurezza urbana. Il progetto prevede quattro postazioni di videosorveglianza distribuiti tra la piscina comunale e via Crosta/via Kuwait, unico accesso alla città non ancora controllato.
Le postazioni, in funzione delle aree, sono equipaggiate con 1, 2 o 3 telecamere, per un totale di 8 dispositivi. Il sistema sarà composto da una centrale operativa che implementerà quella del comando di polizia locale, un’infrastruttura di trasmissione video e dati e una piattaforma dove monitorare e registrare i flussi video. Il costo complessivo del progetto ammonta a 125mila euro, con cofinanziamento da parte del Comune di 5mila euro. Il progetto ha acquisito, come previsto dal bando, il parere favorevole del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presso la Prefettura di Barletta-Andria-Trani. Il sistema di videosorveglianza andrà ad integrarsi con quello esistente.
“Il potenziamento della videosorveglianza è utile ad aumentare la sicurezza in città”, ha sottolineato il sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano. “Le telecamere sono un efficace strumento di contrasto a reati e fenomeni criminosi. La videosorveglianza, inoltre, è importante in una logica di prevenzione perché funge da deterrente. Serve quindi ad evitare anche gli atti vandalici e a garantire maggiore ordine pubblico”, ha concluso il primo cittadino di Bisceglie.