Tre punti d’oro per il Futbol Cinco Bisceglie

Vittoria importantissima per il Fùtbol Cinco, tornato col bottino pieno dalla difficile trasferta di Foggia: 1-2 il verdetto dopo sessanta minuti di gioco, durante i quali le due formazioni si sono affrontate a viso aperto.

Per la trasferta in terra dauna mister Tritto deve fare a meno di diverse pedine, motivo per cui i dieci convocati sono chiamati ad una gara di massima concentrazione e spirito di sacrificio.

Starting five biscegliese con Di Bitonto in porta, Lamanuzzi, Simone Di Benedetto, D’Elia e Formicola; il team locale guidato da Fabio De Nido in panchina vista la squalifica di mister Coccia, risponde con Guerrera, Carluccio, Roseto, Casoli e Capozzi.

 

Pronti, via e il Cinco trova subito il vantaggio nei primissimi secondi di gara: Formicola innesca l’azione che vede Simone Di Benedetto servire il top scorer nerazzurro D’Elia che, con un morbido tap-in, insacca la rete del momentaneo 0-1. Per il numero 10 terlizzese si tratta della rete numero 30 in questo campionato.

 

La reazione del Cus Foggia non tarda arrivare ma Roberto Di Bitonto, quando chiamato in causa, fa buona guardia. Al 5° i locali ci provano con Carluccio su calcio di punizione, ma la sua forte conclusione termina sul fondo.

 

All’8°il team di mister Tritto sfiora il raddoppio con Simone Di Benedetto a tu per tu con Guerrera, ma l’estremo difensore cussino è bravo a chiudere l’angolo e rifugiarsi in corner. Al 12° spazio a Gianluca Gentile che subito impegna Guerrera con un diagonale, poi serve La Notte per una conclusione che non trova fortuna.

 

Al 15° velenosa conclusione dell’esperto e capitano del Cus Foggia Vincenzo Capozzi che, sugli sviluppi di un corner, deve fare i conti con il pronto riflesso dell’estremo Di Bitonto. Al 18° Moffa, pescato tutto solo in area da un compagno, non aggancia per un soffio il pallone del possibile pareggio, mentre al 19° Di Bitonto respinge nuovamente su Capozzi.

 

Al 21° iniziativa personale di Francesco Uva che entra sul lato destro dell’area di rigore e trova solo l’esterno della rete, occasione seguita da quella di La Notte al 21°, il cui tiro però si spedisce alto sopra la traversa. Al 24° il Cus Foggia sfiora il pareggio: al forte  diagonale di Carluccio si oppone un ottimo Di Bitonto; sugli sviluppi del successivo cornerlo spagnolo Calvo Fernandez colpisce il palo.

 

Scampato il pericolo, sul finale di primo tempo il Fùtbol Cinco trova lo 0-2: preciso assist di Di Bitonto dalle retrovie all’indirizzo di Andrea Formicola, il quale riceve palla, porta a spasso due avversari, si allarga sul lato destro dell’area di rigore e insacca alle spalle dell’incolpevole Guerrera. Rete memorabile per il nerazzurro di origine tranese, autore del suo 6° centro in questa Serie C2.

 

Il Cus Foggia vuole a tutti i costi rientrare in partita per giocarsi le speranze playoff ed in avvio di secondo tempo, esattamente al minuto 35, inserisce il quinto uomo di movimento (ruolo affidato a Casoli) al portiere, mossa che verrà impiegata a fasi alterne per tutti i restanti 25 minuti di gara.

 

E’ proprio Casoli ad avere la prima occasione del secondo tempo, il cui diagonale si spedisce alto sopra la traversa. Al 39° chance per il Cinco con il diagonale dalla banda destra di Simone Di Benedetto che termina fauori per questione di centimetri.

Cus Foggia che insiste con il quinto uomo di movimento e al 43° realizza l’1-2 con il tap-in di Carluccio in area di rigore. Al 44° chance per il nerazzurro Gianluca Di Benedetto che deve però fare i conti con la risposta dell’attento Guerrera. Un minuto dopo è Di Bitonto a sventare su Capozzi la rete del pareggio locale in un’azione insistita col quinto di movimento.

 

Al 45° sempre Capozzi crea pericoli direttamente su calcio di punizione da posizione invitante, mentre al 47°, su uno dei pochi palloni persi dal Cus col quinto uomo di movimento, cerca il matchpoint calciando da lontanissimo a porta sguarnita, ma la sua conclusione di spedisce a lato.

 

I padroni di casa continuano a fare la gara nel secondo tempo, ma il Cinco si difende bene e con ordine, mettendo in atto un notevole spirito di sacrificio. Al 55° Francesco Uva va ad un passo dalla terza rete per mettere la parola fine ad un match combattuto con onore dalle due formazioni, ma il diagonale del numero 5 biscegliese trova il palo esterno.

 

L’ultimo brivido della gara porta la firma di Roseto al 59°, ma trova il pronto riflesso di Di Bitonto. Al triplice fischio il Fùtbol Cinco può esultare per una vittoria che consente al gruppo nerazzurro di restare a -3 dal secondo posto occupato Futsal Terlizzi, prossimo avversario di D’Elia e compagni sabato 30 marzo al PalaFiori.

 

CUS FOGGIA-FUTBOL CINCO BISCEGLIE 1-2

Cus Foggia: Guerrera, Carluccio, Roseto, Casoli, Capozzi, Scerbo, Calvo Fernandez, Moffa, Milone. Dirigente accompagnatore: Fabio De Nido.
Fùtbol Cinco Bisceglie: Di Bitonto, Lamanuzzi, S. Di Benedetto, D’Elia, Formicola, Uva, La Notte, G. Di Benedetto, Gentile, V. Di Pilato. Allenatore: Francesco Tritto.
Arbitro: Peschechera di Barletta.
Reti: 1° D’Elia, 28° Formicola, 43° Carluccio.
Note: ammonito D’Elia.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Unione alla sfida con la Molfetta Sportiva in ballo il titolo di Campione d’inverno

Una partita all’apparenza dall’esito scontato quella che attende in questa prima domenica di dicembre l’Unione Calcio Bisceglie che sarà di scena al Poli con la Molfetta Sportiva penultima in graduatoria. Ma nel calcio, si sa, non esistono partite da prendere sottogamba soprattutto quando in ballo c’è l’opportunità di raggiungere un traguardo prestigioso come il chiudere […]

Volley serie D. Sportilia Bisceglie, con l’Asem Bari al PalaDolmen per rialzare la testa

Ripristinare il feeling con la vittoria dopo i due recenti passi falsi che ne hanno causato l’uscita dal podio nel girone. E’ il naturale proposito di Sportilia nell’appuntamento casalingo dell’ottavo e penultimo turno d’andata contro l’Asem Bari, in calendario domani al PalaDolmen con inizio alle 19,30. Quarta in graduatoria a quota 12, distante tre lunghezze […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: