Don Uva, la ditta Pastore cessa il servizio di ristorazione il 29 febbraio?

Un incontro urgente finalizzato al proseguo del servizio di ristorazione ed alla salvaguardia dei livelli occupazionali
Lo chiedono alla Universo Salute Opera Don Uva di Bisceglie le segreterie di Filcams Cgil Bat e Fisascat Cisl Bari all’indomani della comunicazione inoltrata ai sindacati il 3 febbraio scorso dalla ditta Pastore per annunciare la “cessazione del servizio di ristorazione c/o le sedi di Bisceglie e Foggia dell’Ospedale Opera Don Uva”
L’azienda che si occupa della ristorazione all’interno della struttura, gestendo il servizio dall’aprile del 2016 e preparando all’incirca 650 pasti quotidiani, riferisce in una nota che “considerate le valutazioni economico/gestionali del servizio di ristorazione sin ora svolto c/o le sedi di Bisceglie e Foggia dell’ospedale Opera Don Uva ed al fine di evitare pregiudizi economici per l’eccessiva onerosità del contratto che scaturirebbe dal prosieguo del servizio” ha provveduto a inoltrare alla Universo Salute comunicazione di recesso
Il servizio cesserà il 29 febbraio 2020
“Non solo non comprendiamo le ragioni di tale decisioni e vorremmo capire cosa stia accadendo ma abbiamo la necessità di incontrare con urgenza i vertici della Universo Salute per conoscere come si intenda affrontare una situazione simile e come la si intenda gestire visto che in ballo ci sono non solo i servizi erogati all’utenza, come quello appunto della ristorazione, ma anche le sorti di un centinaio di lavoratori addetti alla somministrazione dei pasti
Naturalmente il nostro auspicio è che si ricomponga lo scenario e la Pastore torni sulla decisione presa ma se ciò non dovesse accadere abbiamo bisogno di capire cosa la Universo Salute abbia in animo di fare per scongiurare quello che starebbe per accadere tra 20 giorni, fine del servizio e licenziamento collettivo del personale
Della vicenda è stata già interessata la Prefettura che auspichiamo intervenga nel più breve tempo possibile”, spiega la segretaria generale della Filcams Cgil Bat, Tina Prasti
“Per lo stesso servizio le parti (dirigenti della Universo Salute e Filcams e Fisascat), solo pochi mesi fa, si sono incontrate in Prefettura proprio per scongiurare il taglio delle ore o addirittura il taglio dei livelli occupazionali
Abbiamo trovato la quadra dopo alcuni tavoli ma a questo punto appare proprio che a nulla sia servito considerando che, a distanza di poco tempo dall’intesa raggiunta che salvaguardava livelli occupazionali e monte orario, l’azienda di ristorazione rinuncia al mandato”, conclude Prasti.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Processo primarie Pd del 2017: il Pubblico Ministero chiede un anno di carcere per Emiliano

La condanna a un anno di reclusione e a 90mila di multa è stata chiesta dalla pubblica accusa per Michele Emiliano, governatore della Puglia, processato a Torino per finanziamento illecito. Il pm Giovanni Caspani ha proposto la stessa pena per il suo ex capo di gabinetto Claudio Stefanazzi (ora parlamentare Pd) e otto mesi per […]

Morte Alessia Ferrante. Legali medico accusato di omicidio: «Faceva uso di droga e alcol». La famiglia: «Le perizie dicono “eccesso di anestetico”»

Da una raccolta di dichiarazioni rilasciare da accusa e difesa a “Quinto Potere” e “Il Fatto Quotidiano”, nell’ambito del processo a carico del medico Reho che dovrà difendersi dall’accusa di “omicidio colposo”, emergono due versioni opposte che spostano le lancette delle responsabilità del decesso sul medico chirurgo plastico o sulla influencer biscegliese Alessia Ferrante. “Gli […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: